S.Elpidio: il futuro del Tarantelli al centro dell'incontro tra il sindaco e il dirigente scolastico

Dopo aver effettuato un sopralluogo presso il Palazzo di Giustizia, preso in considerazione in virtù dell’annunciata soppressione delle sezioni staccate dei tribunali – Vespasiani ha consegnato una relazione con la quale ha inteso formalizzare il giudizio dell’istituzione scolastica in merito al possibile utilizzo di tale struttura quale futura sede dell’Istituto. Nel consegnare la documentazione al Sindaco, il Dirigente Scolastico ha sottolineato l’intenzione di essere il più possibile collaborativo per arrivare ad una scelta il più possibile condivisa e ragionata.
Nella proposta avanzata, suffragata da elaborati tecnici, si è comunque sottolineato che si riuscirebbero a ricavare spazi per un massimo di 14 aule complessive e che ci sarebbe comunque il problema del completo accoglimento della scuola. Si dovrebbe pensare a realizzare un eventuale modulo per altre quattro o cinque aule così come si potrebbe pensare di lasciare comunque la sede attuale in Centro Storico quale sede staccata.
Si tratta, comunque, di ipotesi attorno alle quali sarà necessaria un’attenta valutazione di carattere tecnico e politico anche in attesa di decisioni a livello nazionale.
Il Sindaco, nell’accogliere i referenti della scuola, è stato chiaro su tale aspetto.
“Innanzitutto bisogna ricordare che attualmente il Palazzo di Giustizia non è vuoto visto che, almeno fino ad aprile/maggio sarà operativo il Giudice di Pace per cui i locali non sono attualmente disponibili – osserva il primo cittadino - Apprezzo l’interessamento della scuola per il materiale prodotto che sarà sicuramente motivo di approfondimento da parte di questa maggioranza. Certo è che al momento non si può dare nessuna rassicurazione ne’ sull’effettiva possibilità di disporre di quei locali ne’ del tipo di destinazione visto che le ipotesi in ballo sono più d’una. E’ altrettanto certo che avere a disposizione materiale tecnico così come dalla scuola proposto ci permette di avere delle ipotesi concrete attorno alle quali ragionare”.
Nel corso dell’incontro si è anche discusso della prossima organizzazione di momenti di promozione per la scuola, al cospetto dei genitori degli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria per portare a conoscenza le famiglie dell’offerta formativa vantata dall’Istituto Tarantelli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2013 alle 18:48 sul giornale del 13 novembre 2013 - 865 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Uom
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”