Il centro Europe Direct Fermo Marche sud cambia sede

I riferimenti telefonici e web restano gli stessi, come anche gli orari di apertura al pubblico:
telefono: 0734/232.412-413
fax: 0734/232.419
mail: europedirect@provincia.fm.it
sito internet: http://provincia.fm.it/servizi-on-line/politiche-comunitarie
Facebook: https://www.facebook.com/europedirect.fermo.marchesud
Twitter: https://twitter.com/EUROPEDIRECTFM
ORARIO DI APERTURA:
lun-mar-mer-gio-ven 9.00-13.00
mar-gio 15.00-18.00
Si ricorda che lo Europe Direct Fermo Marche Sud fa parte dei 48 centri selezionati in Italia dalla Commissione europea che permette a cittadini, società civile, imprese e istituzioni di ottenere informazioni complete e consigli pratici sui diritti sanciti dalla legislazione europea nonché sulle opportunità che derivano dalla partecipazione all'Unione europea.
I centri Europe Direct contribuiscono attivamente a comunicare l'Europa ai cittadini ma anche a far presenti le istanze che questi ultimi rivolgono all'Europa, garantendo un doppio canale di comunicazione e un dibattito sempre più attivo.
provI 48 centri italiani fanno parte degli oltre 500 punti presenti nei prossimi 5 anni nei 28 Paesi UE e rappresentano uffici che si occupano di comunicazione, forniscono risorse e organizzano eventi. Il loro personale qualificato fornisce informazioni generali sull'UE (eventi di sensibilizzazione, siti web, pubblicazioni, contatti con i media locali) e risponde alle domande dei cittadini in prima persona, al telefono o via e-mail.
In particolare, rivolgendosi ad un centro d'informazione Europe Direct si potranno ottenere i seguenti servizi: risposte a domande sui diritti del cittadino europeo, finanziamenti, ecc.; un invito a eventi locali di informazione/networking sull'UE; documenti e pubblicazioni sull'UE; riferimenti relativi ad altre fonti d'informazione; recapiti delle organizzazioni e degli organismi competenti.
Lo Europe Direct Fermo Marche Sud ha come obiettivo principale la promozione della cultura comunitaria sia sul territorio interprovinciale sia all’interno dei vari settori dell’Ente e svolge le seguenti attività:
- front-office di informazione e orientamento sulle opportunità europee per i giovani
- informazione sulle politiche, programmi, legislazione, diritti, finanziamenti comunitari;
- attività di formazione (organizzazione di seminari/incontri/infoday su tematiche comunitarie);
- incontri con le scuole;
- attività di gestione dei progetti approvati e supporto alla rendicontazione progettuale;
- attività di coordinamento degli organismi e enti presenti sul territorio;
- cabina di regia interna con gli altri servizi dell’ente.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2013 alle 17:18 sul giornale del 09 novembre 2013 - 1140 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo, europe direct
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/UcV
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”