x

Inaugura con successo la stagione del Teatro dell'Aquila

Musica generico 2' di lettura 28/10/2013 - “Un concerto che vale una intera Stagione”, “ Grande orchestra da camera, grandissimo pianista. Una serata da incorniciare.” “Struggente l’omaggio allo scomparso professor Giostra.”

Sono solo alcuni dei commenti che si sono rincorsi sui social network, facebook e simili, già al termine del concerto inaugurale della Stagione Concertistica tenutosi al Teatro dell’Aquila domenica scorsa.
Un Teatro affollato di appassionati di tutte le età ha tributato applausi e ovazioni alle esibizioni del grande pianista Francois-Joel Thiollier che, accompagnato dall’eccellente compagine dell’Orchestra da Camera delle Marche guidata da Luca Marziali, ha regalato al pubblico una serata davvero straordinaria.

Organizzata dal Comune e dalla Gioventù Musicale, la Stagione Concertistica non poteva avere miglior avvio.
Una serata dedicata alla memoria del professor Annio Giostra che la Stagione Concertistica fermana aveva voluto ben 59 anni fa e che aveva sempre portato avanti con tenacia, competenza e determinazione. Se oggi c’è un pubblico così competente e numeroso che segue e apprezza questo settore di nicchia della musica, lo si deve proprio alla sua opera.

E’ stato ricordato in palcoscenico dall’assessore alla cultura del Comune Francesco Trasatti, da quello della provincia Peppino Buondonno, dalla Presidente regionale della GMI Rita Virgili e da Igor Giostra Presidente dell’Orchestra da Camera delle Marche.

Una realtà importante questa per Fermo e per l’intera Regione (per questo concerto gli appassionati sono arrivati da tutte le Marche), che prosegue ai massimi livelli grazie all’impegno di tanti e al supporto delle Istituzioni oltre che della Fondazione della CaRiFermo, della Confindustria, della Camera di Commercio e della Solgas.
Il concerto di domenica si è rivelato un evento sia sotto il profilo musicale sia simbolico ed emozionale.

Per la presenza del grande pianista franco-americano Francois Joel Thiolllier, celebrato in tutto il mondo e amico personale del prof. Giostra. Le sue esecuzioni oltre che di assoluto livello tecnico-interpretativo hanno sempre quella carica emotiva e comunicativa che incanta la platea. Fino a commuoverla come quando, con un semplice “per Annio” annunciato a mezzavoce, ha dedicato uno struggente brano all’amico scomparso suonando con una carica emozionale palpabile.

Eccellente la compagine dell’Orchestra da Camera delle Marche con Konzertmeister Luca Marziali, composta da alcuni dei più qualificati strumentisti marchigiani quali David Taglioni, Giuditta Longo, Andrea Esposto, Gisberto Cardarelli, Federica Isidori (violini), Aurelio Venanzi, Stefano Corradetti (viole), Andrea Agostinelli, Alessandro De Felice (violoncello), Silvio Bruni (contrabbasso).
Appassionante tutto il programma eseguito, pagine tra le più belle della letteratura musicale.


   

da Gioventù Musicale d'Italia
Fermo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2013 alle 17:38 sul giornale del 29 ottobre 2013 - 701 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, fermo, Gioventù Musicale d'Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TI5





logoEV
logoEV