x

Basket: vittoria di talento e cuore della Sutor Montegranaro

basket 5' di lettura 28/10/2013 - La Sutor si prende il primo successo stagionale battendo Reggio Emilia al PalaSavelli 79-71. Bella prestazione della squadra di Recalcati che ha condotto dall’inizio alla fine, guidata da un ottimo Mayo, autore di 25 punti, e dal capitano Cinciarini, eroe nel finale di gara, e protagonista di una prova da 20 punti e 5 assist.

Da sottolineare anche la doppia doppia di Sakic, 11 punti e 10 rimbalzi. Un’altra buona notizia è arrivata anche da Campani, che finalmente ha esordito in questa stagione, mentre per Collins bisognerà ancora aspettare.

Una gara che ha avuto due volti: nel primo tempo ottima Sutor, più intensa rispetto a Reggio Emilia, decisa, aggressiva. Soprattutto la squadra di Recalcati ha dominato a rimbalzo, e non è poco considerato che gli ospiti nelle prime due gare ne avevano presi più di tutti. Complice la buona difesa della Sutor, nel primo tempo la Grissin Bon ha prodotto uno 0/9 da 3, e approfittando di questa sterilità i gialloblù hanno preso saldamente il comando della gara. Alla pausa lunga il 36-23 sul tabellone era la foto di un primo tempo dominato dai ragazzi di Recalcati. Al rientro dagli spogliatoi però Reggio ha messo in campo un volto diverso. La squadra di Menetti in pochi minuti è tornata a -2 (44-42), e la partita è diventata molto bella e accesa. La Sutor non ha perso mai la testa della gara, ma Reggio è rimasta sempre a contatto: a 5’ dalla fine una bomba di Silins ha scritto il -1 (61-60). A quel punto però i gialloblù sono stati molto bravi a non scomporsi. Sono saliti in cattedra prima Mayo che ha preso in mano la squadra (14 punti nell’ultimo quarto con 12/12 ai liberi), tenendo a freno la rimonta reggiana, poi il capitano, Daniele Cinciarini, che con un paio di canestri ha scavato il solco decisivo. Finale animato anche da diversi falli tecnici e molti liberi che hanno spezzettato il gioco. Alla sirena comunque sono stati i ragazzi di Recalcati a festeggiare la prima vittoria in campionato. È finita 79-71, vittoria meritata che permette di guardare al futuro con molta più serenità.

Questi i tabellini dell’incontro:

Sutor Montegranaro- Grissin Bon Reggio Emilia 79-71 (18-12, 36-23, 49-42) Montegranaro: Cinciarini D. 20, Sakic 11, Mayo 25, Tessitore ne, Rossi ne, Lauwers 2, Campani 2, Mazzola 2, Mitrovic 3, Detrick, Quaglia ne, Skeen 14. All. Recalcati.

Reggio Emilia: White 17, Filloy 3, Karl 2, Brunner 9, Antonutti 5, Bell 10, Frassineti ne, Pini 2, Cervi, Silins 9, Cinciarini A. 14. All. Menetti. Arbitri: Carmelo Paternicò, Alessandro Terreni, Gabriele Bettini.

In sala stampa è toccato a Carlo Recalcati aprire le danze. Questo il commento dell’allenatore della Sutor dopo la vittoria della sua squadra: “Sono molto soddisfatto per la vittoria e perché è arrivata facendo le cose che avevo chiesto e che dovranno diventare una nostra caratteristica in futuro. Abbiamo difeso e preso i rimbalzi, fattori che ti permettono poi di poter perdere qualche pallone in più e concederti qualche errore. Abbiamo tirato bene i liberi finalmente. Ma la chiave è stata l’impatto della nostra difesa nel primo tempo. È vero che loro hanno tirato male nella prima parte, quindi probabilmente non è tutto merito nostro, ma la nostra aggressività gli ha concesso tiri più scomodi. Nel secondo tempo sono cresciuti, hanno preso ritmo e anche noi siamo calati un po’; la gara si è riaperta, ma siamo riusciti a ripartire ed è un bel segnale. Per noi era molto importante vincere, dobbiamo continuare così; questa vittoria ci consente di aspettare Collins con meno patemi e soprattutto queste vittorie sono importanti per i giocatori che imparano ad avere fiducia nei compagni”.

Recalcati ha parlato poi dei singoli, sollecitato in particolare a commentare le prove di Detrick a Mazzola: “Detrick ha marcato sempre gli avversari più pericolosi, White e Bell. Non ha fatto canestro ma ha dato molta compattezza in difesa e ha lavorato molto bene individualmente. Di Campani mi interessava che fosse della partita, l’ho fatto entrare subito perché capisse che era arruolato a tutti gli effetti, era importante che tornasse a respirare l’aria di queste gare. Mazzola è stato molto attivo, è anche merito suo il buon lavoro a rimbalzo e in difesa. La sua disponibilità al sacrificio è stata importante. Per lui questo campionato sarà formativo, giocando con Sakic, aggiungerà alla capacità di sacrificarsi molta qualità, proprio grazie al confronto costante con un giocatore molto tecnico. Questa squadra è nuova e non sta lavorando da tantissimo. È importante che i ragazzi trovino la fiducia nei loro compagni. Diventerà fondamentale nel tempo”.

Il capitano, Daniele Cinciarini, decisivo nel finale di gara, ha commentato: “Abbiamo vinto la partita in difesa e a rimbalzo, fattori che ad inizio stagione non sono sempre stati nostri punti forti. C’è stata una bella reazione dopo Venezia, abbiamo lavorato bene, sono contento dell’apporto della panchina. Abbiamo fatto 35 minuti molto bene, mentre dovremo lavorare sui minuti finali. Questa vittoria è fondamentale, soprattutto muove la nostra classifica. Ora torniamo a lavoro: in spogliatoio coi miei compagni già parlavamo della prossima gara”.

Cinciarini si è visto fischiare due falli tecnici: “Anche oggi sono stati fischiati diversi falli tecnici” dice, “dobbiamo essere più lucidi e imparare a non parlare. Sono molto dispiaciuto per i due che mi sono stati fischiati, soprattutto perché sono capitano e non devo dare esempi sbagliati. Voglio menzionare a proposito i miei compagni e coach Recalcati perché dopo il tecnico sinceramente ero furioso, ma grazie a loro sono riuscito a incanalare le energie e non sfogarle in modo sbagliato. Subito dopo infatti ho segnato due tiri difficili e importanti: sentivo che era il mio momento”.


   

da Sutor Premiata Montegranaro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2013 alle 17:20 sul giornale del 29 ottobre 2013 - 726 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, sutor premiata montegranaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TIW





logoEV
logoEV