x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sant'Elpidio: l'amministrazione comunale incontra il dirigente scolastico per discutere questioni sulle scuole

3' di lettura
1223
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

Venerdì mattina gli amministratori hanno incontrato il Dirigente Scolastico dell’Isc di Sant’Elpidio a Mare Giocondo Teodori e la sua Vice Silvia Cardi per fare il punto in merito a diverse questioni riguardanti la scuola.

L’Assessore Monia Tomassini, per quanto riguarda il servizio di strasporto annualmente offerto alla scuola, ha chiesto che venissero indicate in modo tempestivo tutte le uscite prevista in modo tale da poter provvedere ad un’adeguata programmazione. Ciò che viene garantito è un servizio di trasporto base di due uscite a classe ma possono esserci anche delle ulteriori uscite a carico del Comune, per particolari progetti, rispetto ai quali si chiede una pianificazione che non si riduca a richieste dell’ultimo momento.

In merito alla richiesta, avanzata in seno al Consiglio d’Istituto, di non utilizzare le strutture delle scuole per l’infanzia per le colonie solari, nei giorni di maltempo, l’Assessore ha assunto l’impegno di verificare se sussistono le condizioni per utilizzare strutture diverse ricordando che, comunque, si tratta pur sempre di strutture comunali pertanto nella piena disponibilità dell’Ente. Buone nuove sono state comunicate al Dirigente in merito all’attivazione del WIFI.

Così come promesso dal Sindaco e dall’Assessore Marcello Diomedi in occasione della visita fatta alle scuole ad inizio anno, gli uffici stanno lavorando per dotare le scuole di un sistema WIFI sofisticato e sicuro, con un dispositivo centralizzato che permetta l’utilizzo della rete da tutti i plessi scolatici garantendo la massima sicurezza. L’Assessore Diomedi ha fornito chiarimenti in merito a quello che si andrà a fare precisando che non si tratta di un servizio WIFI di base ma di un sistema flessibile, centralizzato, sicuro, con due accessi che offre prestazioni ben al di sopra di quelle base.

Un intervento, questo, che si intende attivare entro la fine del mese di gennaio, in tempo utile per gli adempimenti collegati con il registro elettronico nelle scuole. Si sta lavorando inoltre per allestire le aule informatiche alla scuola media di Casette d’Ete e di Piane Tenna, con tanto di adeguato arredo e, in particolare per Piane Tenna, anche con specifica revisione dell’impianto. A breve, si provvederà anche a lavori di tinteggiatura della scala presso la Scuola Bacci.

A completamento degli interventi nelle scuole si provvederà anche ad attuare un programma complessivo di smantellamento dell’amianto visto che nei pressi di alcune scuole vi sono dei serbatoi in disuso ma, comunque, da smantellare. A completamento degli interventi, dopo aver fornito tutti gli arredi per la nuova sezione della scuola per l’infanzia ed aver previsto una serie di acquisti di materiale vario, così come indicato dalla Direzione Didattica, si è affidato un incarico per la prevenzione degli incendi per la scuola di Cascinare.

“Tutto ciò – commenta il Sindaco Alessio Terrenzi – va ad aggiungersi agli interventi, per trentamila euro, che sono già stati effettuati nelle scuole e tra i quali rientrano anche quelli per la vulnerabilità sismica di alcuni plessi”. Gli fa eco il Vice Sindaco Franco Lattanzi. “Abbiamo riservato la massima attenzione alle scuole – osserva – settore nel quale non sono stati tagliati fondi così come nel sociale. L’atto formale per gli interventi relativi alle scuole sarà perfezionato da qui a breve: se la scuola ha altre richieste da avanzare chiediamo che vengano avanzate da qui a breve per comprendere tutto in quell’atto che abbiamo in previsione”.