comunicato stampa
S.Elpidio: ultimo incontro della Commissione Centro Storico, gli interventi a breve termine proposti


Ci si è mossi partendo dalla necessità di migliorare la situazione dei residenti e di chi fruisce il centro in diverse occasioni e nei vari periodi dell’anno.
In fatto di parcheggi, per il periodo invernale che va da ottobre ad aprile si è suggerito di lasciare la viabilità e le possibilità di parcheggio in Centro Storico così come sono allo stato attuale. Per il periodo estivo, invece, da maggio a settembre, l’idea è quella di prevedere una zona a traffico limitato che chiuda il Centro Storico alle autovetture, fatta salva la possibilità, per i residenti, di avere accesso per carico e scarico.
Onde evitare un’isola pedonale deserta, il suggerimento è quello di organizzare attività e iniziative che possano valorizzare tale scelta stringendo, fin da subito, una forte collaborazione con la Pro-Loco pensando, ad esempio, ad un mercatino dei bambini con cadenza settimanale, ad un circuito “Orto Bio” anch’esso settimanale, collaborazioni con le scuole, un mercato del baratto e simili.
Tra i vari aspetti analizzati, oltre a quello dell’igiene in particolare legato alla presenza di piccioni, del decoro e dell’arredo urbano, si è suggerito di valorizzare Parco Bartolucci e sono state lanciate delle idee per il periodo natalizio considerando il Natale come periodo favorevole per dare un segnale di attenzione al Centro Storico. E’ stato suggerito di raggiungere un accordo con i privati possessori di negozi sfitti per dare la possibilità a chi ha un'attività in periferia di avere (per quel particolare periodo) una vetrina in Centro. Inoltre, si è suggerito di usare la vetrine sfitte per allestire un presepe itinerante magari favorendo una collaborazione con le scuole. Altra idea potrebbe essere quella della “Vetrina più bella”.
“Alcuni dei suggerimenti che sono stati formalizzati dal Gruppo Emergenze – commenta l’Assessore al Centro Storico, Marcello Diomedi – sono realizzabili anche con costi contenuti. Stiamo valutando la possibilità di dare seguito a ciò che risulterà fattibile”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Tiq