comunicato stampa
Ortezzano: tutto pronto per il 13° Festival Internazionale del Folklore


Per quest’edizione sono in arrivo nel centro della Valdaso gruppi provenienti dall’India, dall’Argentina e dal Madagascar, e per l’Italia, il locale gruppo Ortensia, che da oltre 10 anni porta in giro per il mondo musiche, balli e animazioni teatrali del folklore regionale e per il Festival di quest’anno, nel solco della tradizione, proporrà anche il nuovo “Saltarock”, originale rivisitazione del saltarello in chiave rock.
Ricco dunque, il programma della serata. L’organizzazione culturale “Rangsurbhi” presenterà danze popolari dell’India, che sono generalmente spontanee, frutto di una ricca cultura e del desiderio di espressione artistica ed emotiva. Per il Madagascar sarà protagonista il gruppo folkloristico “Sagotro”, composto da 12 giovani e talentuosi elementi di gruppi musicali, corpi di ballo e compagnie teatrali della città di Diego Suarez, nel nord dell’isola, che esplorano, rivivono e trasmettono le tradizioni del Madagascar, con una musica molto vivace, ritmata da percussioni ed armonizzata da una melodica fisarmonica, lanciando un messaggio di pace e fratellanza. Arriva invece dalla provincia di Cordoba, centro artistico e culturale dell’Argentina, la compagnia “Sentires” con un repertorio, molto scenografico, costituito oltre che da danze folcloriche delle differenti zone dell’Argentina, anche dal malambo e, naturalmente, dal tango, definito da qualcuno il ballo più profondo dell’universo.
ll Festival rappresenta un’occasione per riscoprire e valorizzare la memoria del territorio, ma anche un momento di scambio interculturale e quindi di visibilità per Ortezzano e per l’intera provincia. Insieme ad Apiro e Matelica infatti, Ortezzano è uno dei 3 comuni marchigiani in cui si tiene un Festival Internazionale del Folklore, una manifestazione molto coinvolgente, cresciuta negli anni di pari passo con l’associazione promotrice Ortensia. Il locale gruppo folklorico infatti, composto da circa 50 elementi, dai 5 agli 80 anni, provenienti da diversi paesi che si affacciano sulla media valle dell'Aso, in dodici anni ha svolto oltre 600 spettacoli in varie regioni italiane e anche all’estero, dalla Francia alla Cina, riscuotendo ovunque dei buoni successi.
Per maggiori info: www.ortensiafolk.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/P73