comunicato stampa
S.Elpidio: messa a norma di sicurezza del campo sportivo Montevidoni


Il progetto fa seguito a quanto deciso in data 7 agosto 2012 con una delibera di Giunta con la quale veniva approvata, come atto di indirizzo, la verifica degli impianti sportivi di proprietà comunale, avviando tutte le procedure necessarie ad accertare la sussistenza delle condizioni di sicurezza degli stessi e degli impianti ivi installati oltre all’accertamento delle condizioni di agibilità secondo la normativa vigente.
“La sicurezza va garantita in modo assoluto – osserva in merito il Sindaco, Alessio Terrenzi – pertanto l’intervento sul campo sportivo Montevidoni è una delle priorità a fronte della quale abbiamo ritenuto necessario intervenire. Per il finanziamento dell’opera il Comune ha partecipato ad un bando per l’assegnazione di un contributo statale che, qualora venisse ottenuto, per progetti fino ad € 100.000,00 permetterebbe di coprire il totale dell’importo. Se la partecipazione al bando non andasse a buon fine, abbiamo comunque previsto fondi in bilancio per tale copertura. In un modo o nell’altro, il Montevidoni sarà oggetto di lavori per la messa a norma in modo da risolvere, una volta per tutte, i problemi che sono connessi alla sicurezza dello stesso”.
L’intervento al Montevidoni non è l’unico che è stato previsto sulle strutture cittadine.
“Tra le altre cose, abbiamo messo in bilancio un intervento per risolvere la delicata situazione della Chiesa degli Angeli che, come ben si sa, versa in condizioni piuttosto gravi ed è picchettata – aggiunge in Sindaco – inoltre si è previsto di intervenire sul teatro Cicconi sempre per mettere a norma la struttura. Inoltre, sono previsti interventi sulle aree verdi anche queste non a norma, sulle strade che necessitano delle dovute attenzioni, è necessario intervenire sugli spogliatoi del Montevidoni che versano in condizioni pietose, bisognerebbe intervenire sull’ex scuola Martinelli, mancano i bagni in Pinacoteca così come bagni pubblici in centro storico. Questo per dire che questa Amministrazione, pur con le ridotte risorse che ha disponibili, sta prevedendo interventi di una certa entità. Non è possibile, però, pensare di poter fare tutto e subito”.
Il riferimento è alla situazione della Chiesa dell’Ospedale. “Sono stati fatti dei sopralluoghi per verificare la situazione della Chiesa dell’Ospedale – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Ravagnani – e non siamo insensibili alle problematiche ad essa connesse. Va anche detto, però, che per il momento non è possibile intervenire su ogni struttura e che lo si farà a tempo debito”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/POw