Sant'Elpidio: l'Amministrazione incontra quella di Porto Sant'Elpidio

“Abbiamo provveduto a fine giugno alla pulizia dell’argine sinistro dell’Ete Morto e si è trattato di un primo intervento che poi andrà migliorato in futuro. Si è provveduto al taglio dell’erba e alla pulizia dell’argine per cui ci sono tutte le condizioni per poter rendere fruibile quella zona da Casette d’Ete fino al mare – racconta il primo cittadino elpidiense – si è trattato di un incontro proficuo, tra l’altro è stato il primo contatto con la nuova amministrazione di Porto Sant’Elpidio con la quale intendiamo attuare una stretta collaborazione su più fronti”.
L’incontro di ieri fa seguito anche ad una riunione che si è svolta la settimana scorsa in Provincia, al cospetto dell’Assessore Renzo Offidani, con i comuni di Porto Sant’Elpidio (anche in quell’occasione rappresentato dal Vice Sindaco Scotucci), Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano e Fermo nel corso della quale si è discussa la possibilità di realizzare un collegamento che vada dalla zona Triangolo di Fermo fino alla parte sud di Porto Sant’Elpidio.
“Nel pensare alla possibilità di realizzare dei collegamenti con la costa – aggiunge Terrenzi – si è anche valutato un potenziale collegamento del centro di Sant’Elpidio a Mare con Porto Sant’Elpidio passando per il Fosso del Tribbio: a tal proposito abbiamo anche interessato il Presidente del Tennacola, Renato Vallesi, con il quale abbiamo ragionato attorno a tale ipotesi. Va ricordato che il Tennacola ha effettuato un investimento di un milione di euro per realizzare una fogna da Via Elpidiense fino a Porto Sant’Elpidio e quello stesso percorso potrebbe essere utilizzato come collegamento tra il nostro centro e la costa. Sul Fosso del Tribbio, però, così come ci ha chiarito Vallesi, le condotte sono piuttosto profonde e sono state a suo tempo istituite delle servitù sui terreni privati solo per la posa in opera delle condotte stesse e per eventuali interventi di gestione e di manutenzione ma che concedono di coltivare i terreni pertanto non è possibile utilizzare quegli spazi per un uso pubblico, come sarebbe una pista pedonale o ciclabile. Un collegamento di questo tipo, comunque, ci sembra interessante per cui intendiamo approfondire il discorso per capire come si può agire per raggiungere questo obiettivo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2013 alle 18:50 sul giornale del 20 luglio 2013 - 1152 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, alessio terrenzi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/PFI