x

SEI IN > VIVERE FERMO > CRONACA

comunicato stampa
Ascoli: scoperta maxi-frode fiscale per oltre 80 milioni di euro. Denunciato 'evasore totale'

1' di lettura
905

di Marco Pettinelli
redazione@vivereascoli.it
 


Guardia di finanza
L’indagine di polizia economica e finanziaria condotta dal Comando Provinciale dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha portato alla luce una maxi-frode fiscale per oltre 80 milioni di euro, perpetrata da una società operante nel settore dell’edilizia, recentemente dichiarata fallita con sentenza del Tribunale di Fermo.

La preliminare attività di intelligence condotta dalle Fiamme Gialle del Nucleo Polizia Tributaria di Ascoli Piceno aveva già rilevato la mancata presentazione delle dichiarazioni d’imposta relative ad alcune annualità. La verifica fiscale successiva ha riguardato tutti i comparti impositivi, dalle imposte dirette a quelle indirette, per arrivare anche a ricostruire la base imponibile sottratta alla tassazione dell’imposta regionale sulle attività produttive. Ciò è stato resa ancora più complesso dalla mancanza di buona parte delle scritture contabili obbligatorie tenute dall’imprenditore.

Le investigazioni così indirizzate hanno consentito alle Fiamme Gialle di arrivare a stimare la cifra di 63 milioni di euro di ricavi non dichiarati che costituiscono la base imponibile per la quantificazione dell’I.R.A.P. dovuta, ed oltre 18 milioni di euro di correlate violazioni all’IVA. Sul fronte giudiziario, l’imprenditore 43enne M.G. rischia ora una pena da uno a tre anni per “dichiarazione infedele” e “omessa dichiarazione".

Le indagini condotte dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno dall'inizio del 2013, hanno consentito di recuperare 113 milioni di euro, somma in gran parte riconducibile all'attività illecita di 28 “evasori totali” e di 8 “evasori paratotali” scoperti. Ammontano ad oltre 28 milioni di euro le violazioni all’IVA e a 2 milioni di euro le ritenute non operate. Nell'ambito di tali operazioni 22 persone sono state deferite all’autorità giudiziaria.



Guardia di finanza