x

S.Elpidio: al via il Progetto di educazione ambientale 2013

2' di lettura 20/03/2013 - Sono gli studenti di quattro classi della Scuola Secondaria di primo grado i destinatari del “Progetto di educazione ambientale: Natura da conoscere, natura da vivere 2013” messo a punto dall’Amministrazione Comunale in adesione alla proposta del Centro Sportivo e delle Attività per l’Ambiente – Marche sez. Sant’Elpidio a Mare.

Un progetto che è stato illustrato questa mattina dall’Assessore alla Cultura Monia Tomassini e dal Presidente del Csa Domenico Verdecchia alla presenza dell’esperto faunistico Nazzareno Polini nonchè della funzionaria dell'ufficio cultura Alessandra Levantesi.

“Si tratta di un progetto pensato per sensibilizzare i più giovani in merito al rispetto dell’ambiente, della natura e allo sviluppo di comportamenti consapevoli – ha osservato l’Assessore - Il progetto prevede un percorso educativo per gli studenti delle Scuole Medie che mira, tra l’altro, a trasmettere conoscenze dirette sulla fauna selvatica presente nelle campagne del territorio, a far avvicinare i giovani ai concetti ecologici di base e all’importanza della conservazione e della gestione dell’ambiente naturale, a far interagire i giovani con l’ambiente e la natura oltre che a far maturare una coscienza civica rispettosa dell’ambiente che permetta all’uomo di continuare ad usufruire della natura e, contemporaneamente, di poter operare dove si renda necessario per un suo recupero e una sua maggiore salvaguardia”.

Il progetto si articolerà in una lezione teorica in classe venerdì 22 marzo e un’uscita il 19 di aprile presso l’area faunistica di Capodarco per sensibilizzare ed incentivare l’interesse dei giovani nei confronti del proprio territorio anche in vista della partecipazione al Concorso “Immaginando S.E.M. pre” nella sezione appositamente riservata alla Scuola. A tenere la lezione e a guidare la visita a Capodarco sarà Nazzareno Polini che metterà a disposizione dei ragazzi la sua esperienza.

“Per la seconde edizione del concorso fotografico – ha aggiunto Monia Tomassini – abbiamo messo in campo una sinergia che crediamo possa essere vincente. La scadenza per la partecipazione al concorso è il 30 di aprile e mi auguro che si riscontri una buona partecipazione”.

“Abbiamo proposto questo progetto anche nel nostro comune – ha osservato Domenico Verdecchia – per avvinare i giovani alla natura e far accrescere in loro la consapevolezza dell’importanza della flora e della fauna come fonti essenziali per la vita umana. Si avrà modo di far conoscere le metodologie di incremento e conservazione delle popolazioni selvatiche caratteristiche del nostro paesaggio rurale, le attività di miglioramento ambientale per ripristinare habitat ideali alla nostra fauna ma anche per far apprezzare e rispettare loro i luoghi incentivando la responsabilità individuale per il loro mantenimento quale bene comune”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2013 alle 18:51 sul giornale del 21 marzo 2013 - 1701 letture

In questo articolo si parla di Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, educazione ambientale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KQ0





logoEV
logoEV