x

S.Elpidio: all'auditorium Giusti in scena 'Senza pelle', appuntamento per la giornata delle donne

Violenza sulle donne 2' di lettura 07/03/2013 - Sabato 9 marzo, alle ore 21.30, presso l’Auditorium “Graziano Giusti” andrà in scena lo spettacolo Senza pelle sul tema della violenza sulle donne, proposto dal Gruppo di Fermo di Amnesty International.

Senza pelle è un atto unico di Diego Mongardini, giovane autore e regista sangiorgese. Quattro amiche, un segreto, uno sconosciuto, le loro vite: un intreccio di complicità, vendetta, violenza. Un misto di commedia surreale anni ’60 e melò a ritmi serrati, con colpi di scena improbabili, a tratti inquietanti. Attraverso performances create per sensibilizzare l'opinione pubblica contro gli abusi sulle donne.

“Si tratta di uno spettacolo che invita a riflettere su tematiche collegate alla violenza sulle donne – osserva l’Assessore alle Politiche Sociali Monia Tomassini – attraverso la rappresentazione teatrale. Una trasposizione molto realistica, a tratti anche piuttosto forte, per far sensibilizzare il pubblico sulle tante facce degli abusi perpetrati a danno delle donne in qualsiasi contesto: tra le mura domestiche, sul posto di lavoro, nella comunità o nella società così come durante i conflitti armati”. “Oltre allo spettacolo previsto sabato sera al Giusti – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – abbiamo previsto anche uno spettacolo per le scuole, sempre in programma per sabato, ma di mattina, con la rappresentazione La bestia nel cuore. Si tratta di una rappresentazione realizzata in collaborazione con il Gruppo Teatrale Cretarola – Progetto Creazione”.

Lo spettacolo, sottoforma di recital, tratto dall’omonimo romanzo di Cristina Comencini per focalizzare l’attenzione su un tema difficile e delicato come quello della famiglia e dell’influenza che ne deriva dal rapporto genitori-figli. La trama, particolarmente intrecciata, rende il testo intrigante e avvolgente allo stesso tempo, che lascia con il fiato sospeso fino all’ultimo, conducendoci a capire cosa sia quella macchia nera che si porta dentro al petto la protagonista, Sabina, una giovane donna con una vita normale e soddisfatta del suo lavoro di doppiatrice e del rapporto con suo marito Franco. Un sogno fa riemergere un terribile episodio del suo passato, nascosto nella parte più remota del suo cuore e della sua memoria; solo suo fratello Daniele, che da anni vive negli USA, potrà aiutarla a liberarsi della sua bestia nel cuore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2013 alle 23:56 sul giornale del 08 marzo 2013 - 1254 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Klu





logoEV
logoEV