x

Elezioni comunali ad Altidona, Montegiorgio e Porto S.Elpidio: il 26 e 27 maggio si vota per eleggere il sindaco

sindaco generico 2' di lettura 23/01/2013 - Elezioni Comunali. Nelle Marche si vota in 12 comuni su 239 per l'elezione diretta del sindaco. Ai 9 comuni che vanno al voto per eleggere il sindaco si aggiungeranno altri 3 comuni (Ancona e Ostra Vetere in provincia di Ancona e Gagliole in quella di Macerata) che andranno al voto ad elezioni anticipate rispetto alla scadenza naturale del mandato.

L'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, fissata dal ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri per il 26 e 27 maggio, nelle Marche riguarda 4 comuni con oltre 15.000 abitanti per i quali viene applicato il sistema elettorale maggioritario a doppio turno e 8 con una popolazione inferiore. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013.

Questi i singoli comuni che andranno alle urne per eleggere il proprio sindaco:
Provincia di Ancona: Ancona * (Fiorello Gramillano); Falconara Marittima (Goffredo Brandoni); Chiaravalle *; Ostra Vetere * (Massimo Bello) ; Morro d'Alba (Simone Spadoni). Provincia di Ascoli Piceno: Grottammare (Luigi Merli).
Provincia di Fermo: Altidona (Graziano Pagliarini); Montegiorgio (Armando Benedetti); Porto Sant'Elpidio (Mario Andrenacci).
Provincia di Macerata: Gagliole * San Ginesio (Mario Scagnetti).
Provincia di Pesaro Urbino: Mondavio (Federico Talè). (*): comune ad elezioni anticipate rispetto alla scadenza naturale del mandato

Le modalità di voto sono sempre le stesse:
Ii Comuni fino a 15.000 abitanti votano usando una scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri Comunali poichè il voto al candidato sindaco genera anche la preferenza alla lista che lo appoggia. Viene pertanto eletto sindaco il candidato che ottiene più voti.

I Comuni con più di 15.000 abitanti hanno una scheda che permette tre tipologie di voto:
1-barrando il simbolo di una lista, si appoggia conseguentemente il candidato sindaco appartenente alla lista stessa,
2- attraverso il voto disgiunto per cui si puo' votare una lista ma un candidato sindaco di un'altra lista,
3- votando solo il sindaco, ovvero barrando il nome del candidato scelto senza dare preferenze alla lista. Vince il Sindaco che ottiene il 50% più 1 dei voti validi.






Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2013 alle 16:05 sul giornale del 24 gennaio 2013 - 2529 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, mondavio, ancona, falconara marittima, grottammare, sindaco, altidona, porto sant'Elpidio, Sudani Alice Scarpini, gagliole, elezioni comunali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Iy1





logoEV
logoEV