x

S.Elpido: dopo il successo di 'Viva Verdi', Bocci incontra le scuole

3' di lettura 11/01/2013 - Gran successo per lo spettacolo di giovedi sera la Teatro “Cicconi”, secondo appuntamento al calendario della stagione di prosa e danza che ha proposto un omaggio al genio di Busseto del quale quest’anno ricorre il  200° anniversario della nascita.

Viva Verdi”, lo spettacolo proposto venerdì sera, ha proposto in modo accattivante e coinvolgente le trame delle opere della trilogia di Giuseppe Verdi: “Il Rigoletto”, “Il Trovatore” e “La Traviata”. Molto coinvolgente la performance di Cesare Bocci, protagonista sul palco del Cicconi in veste di narratore.

Con “Viva Verdi” Bocci ha debuttato nella regia teatrale ed è stato coadiuvato da Leonardo Conte e Paola Bonucci che firmano scene e costumi dello spettacolo. Nel corso del racconto proposto da Bocci, arricchito da elementi scenici, costumi e proiezioni, sono state eseguite le arie più famose, ed è stato proposto un mix teatrale e musicale che ha regalato agli spettatori una poetica sintesi delle opere verdiane con momenti divertenti, notizie, curiosità e note critiche.
Uno spettacolo frizzante ed efficace a cui è seguito, questa mattina, un incontro presso l’auditorium “Graziano Giusti” tra Bocci e gli studenti elpidiensi che hanno avuto modo non solo di conoscerlo personalmente ma anche di fare tesoro della sua esperienza.

Una testimonianza, quella di Bocci, che ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi al teatro ed apprezzare la figura poliedrica di un personaggio che vanta esperienza teatrale, cinematografica e televisiva. Nel cinema ha lavorato in numerosi film con Soldini, Piccioni, Valgiusti, Infascelli, Paravicini, Longoni, Damiani e Parenti. La notorietà arriva con la fiction TV, con la seconda serie di ‘Commesse’, ‘Il bello delle donne’ e ‘Un medico in famiglia’. Ma la consacrazione del grande pubblico sarà con il ruolo di Mimì Augello, vice de ‘Il commissario Montalbano’ e con ‘Elisa di Rivombrosa’ in cui è il Dottor Ceppi. E’ tra i protagonisti della fiction “Terapia d’urgenza” e dei film TV “Sant’Agostino”, “Sotto il cielo di Roma”. Nel 2012 è co-protagonista della fiction “La prof.” a fianco di Veronica Pivetti. In teatro ha interpretato oltre 16 spettacoli tra cui i musical “La Piccola Bottega degli Orrori”, Sweet Charity” e “La Cage aux Folles – Il Vizietto” con cui, insieme a Massimo Ghini, ha vinto, nel 2012, il premio Flaiano.

All’incontro svoltosi all’auditorium “Giusti” hanno partecipato anche l’Assessore Provinciale Giuseppe Buondonno e il consigliere comunale Fabio Conti che ha portato i saluti del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, ringraziando Bocci non solo per lo aver proposto uno spettacolo molto gradito ed apprezzato dal pubblico ma anche per la disponibilità dimostrata incontrando gli studenti e trattenendosi con loro.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2013 alle 18:41 sul giornale del 12 gennaio 2013 - 1397 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, bocci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/H8C





logoEV
logoEV