x

Vela: una regata nel silenzio. Il fascino delle Vele di San Ruffino

le vele di ruffino| amandola 1' di lettura 09/01/2013 - Torna anche quest'anno il fascino di una regata nel silenzio. Tutto pronto per l'edizione 2013 delle Vele di San Ruffino, la due giorni dedicata alla vela giunta alla terza edizione. Confermati data e luogo dell'evento sportivo: 24 e 25 aprile presso il Lago di San Ruffino tra Amandola, Smerillo e Monte San Martino.

Circa 40 imbarcazioni, tra Snipe e FD, guidate da velisti di livello nazionale, solcheranno nel silenzio le acque del lago, immerso in un panorama suggestivo e spettacolare. Lo scorso anno proprio il centro storico di quest'ultimo comune è stato teatro di visite in notturna. Quest'anno il percorso turistico ed enogastronomico riguarderà Smerillo. Stand di aziende locali selezionate permetteranno agli intervenuti di assaggiare prodotti tipici come salumi e formaggi, mieli e marmellate.


Numerosi i patrocini, a conferma dell'importanza della regata per il territorio. Camera di Commercio di Fermo, CNA Fermo, Confartigianato, Club Vela Civitanova, Regione Marche, Provincia di Fermo, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Consorzio Bonifica e numerosi comuni: Fermo, Amandola, Montefalcone Appennino, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano, Smerillo. Riconfermata la collaborazione dell'Ambasciata del Montenegro con la presenza dell'ambasciatore. Media partner dell'evento sarà la webradio www.radioitaliancup.it


da Alessandro Giacompetti
'Le vele di San Ruffino'

 

 

 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2013 alle 18:51 sul giornale del 10 gennaio 2013 - 797 letture

In questo articolo si parla di sport, amandola, Alessandro Giacopetti, le vele di ruffino, amandola 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/H3k





logoEV
logoEV