Scade lunedì 16 dicembre il termine entro il quale versare la quota relativa alla maggiorazione statale calcolata nella Tares: tale scadenza, come a suo tempo comunicato, è stata decisa a seguito della risoluzione 9/DF/2013 diffusa il 10/09/2013 da parte del Dipartimento delle Finanze, al fine di garantire allo Stato la contabilizzazione della stessa e fissare l'entità del Fondo di solidarietà comunale.
Piacciono gli appuntamenti con le storie in biblioteca e la dimostrazione la si è avuta dall’attenzione dimostrata dai bambini che hanno partecipato al primo degli appuntamenti al calendario con “A Natale fioccano storie in biblioteca”. In tanti hanno accolto l’invito a trascorrere un pomeriggio, con le loro famiglie, ad ascoltare storie di Natale e a seguire laboratori manuali a tema presso la Biblioteca Comunale “Antonio Santori”.
Si conclude mercoledì 11 dicembre, il ciclo di conferenze dal titolo “Incontri al Museo: le collezioni civiche di Ascoli Piceno” promosso dalla gestione Musei Civici di Ascoli Piceno in collaborazione con Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno.
Proseguono gli incontri informativi del progetto di educazione alimentare per la cittadinanza dal titolo ''Cosa mettiamo nel piatto?'', attivato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fermo, grazie alla disponibilità dell’esperto il dottor Andrea Strafonda. Gli incontri, partiti dal centro sociale di Montone il 22 novembre, si sono tenuti anche il 2 e il 9 dicembre.
Gioco d’azzardo e scommesse clandestine nel fermano. La Guardia di Finanza ha denunciato 4 persone a piede libero e sequestrato 8 terminali informatici, 6 stampanti termiche, denaro contante, documentazione probante l’esercizio del gioco d’azzardo e 2 “Totem multimediali” costituiti da monitor touch screen, lettori di smart-card e di banconote, collegati ai siti internet.
Prestigioso riconoscimento per il segretario generale della Provincia di Ancona, dott. Pasquale Bitonto, al quale il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, su proposta del prefetto di Fermo Emila Zarrilli, ha conferito il diploma di "Commendatore al Merito della Repubblica Italiana" per le benemerenze acquisite verso la Nazione.
Un luogo di ritrovo ma non solo un contenitore privo di significato: la nuova sede della Pro Loco, inaugurata per mano del Sindaco Alessio Terrenzi domenica pomeriggio, è stata assegnata all’Associazione in attuazione di un obiettivo che l’Amministrazione Comunale aveva inteso perseguire fin dai primi giorni successivi al suo insediamento.
Assegnazione, entro 60 giorni, agli enti locali da parte della Regione delle risorse (14 milioni di euro) per le calamità del 2011 e la neve del 2012. E’ l’annuncio del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca che questa mattina ha effettuato, con il Capo della Protezione civile Franco Gabrielli, un sopralluogo nelle zone del Fermano colpite dalle alluvioni delle ultime settimane.
Dario Fo torna a teatro con una presentazione-spettacolo dedicata al libro In fuga dal Senato (Chiarelettere, Milano 2013) il prezioso lascito in cui Franca Rame ripercorre l’amara esperienza vissuta in Parlamento tra il 2006 e il 2008, un viaggio della durata di 19 mesi nel luogo che l’attrice definisce “il frigorifero dei sentimenti”, narrato senza mediazioni e con la sensibilità teatrale e comica di chi è stata da sempre sulla scena.
Venerdì 6 dicembre saranno avviate le operazioni per la riallocazione delle attività distrettuali messo in atto dalla Asur. Tra venerdì e sabato si provvederà al trasferimento da Porto Sant’Elpidio presso l’ex struttura ospedaliera di Sant’Elpidio a Mare dei servizi di neurologia, dermatologia, urologia e cardiologia ed al trasferimento da Sant’Elpidio a Mare a Porto Sant’Elpidio dei servizi di oculistica, ortottica, otorinolaringoiatria, odontoiatria, medicina sportiva.
Entro il 31 gennaio 2014 si potranno presentare al Comune di Fermo, Ufficio Protocollo, le domande per richiedere il contributo per i canoni di affitto. Il bando disciplina la concessione, ai sensi della legge 36 del 2005, dei fondi regionali per gli interventi di sostegno alle locazioni private secondo le finalità e le modalità stabilite dall’articolo 11 della legge 431 del 1998.
A due giorni dalle copiose piogge che hanno messo a dura prova il territorio elpidiense, l’Ufficio Tecnico del Comune è in piena attività così come la Polizia Municipale per monitorare la situazione e cercare di fare fronte a quella che resta come una emergenza lungo le strade cittadine.
Anche quest’anno la Sezione AIA di Ascoli Piceno, come ormai accade da 6 stagioni, organizza il “Memorial Sabatino Angelini”, riservato a squadre partecipanti al Campionato Provinciale Categoria “ALLIEVI”, e il “Memorial Nivolo Cremona”, riservato a squadre partecipanti al Campionato Provinciale Categoria “GIOVANISSIMI”.
da AIA Ascoli Piceno