Venerdì 6 dicembre saranno avviate le operazioni per la riallocazione delle attività distrettuali messo in atto dalla Asur. Tra venerdì e sabato si provvederà al trasferimento da Porto Sant’Elpidio presso l’ex struttura ospedaliera di Sant’Elpidio a Mare dei servizi di neurologia, dermatologia, urologia e cardiologia ed al trasferimento da Sant’Elpidio a Mare a Porto Sant’Elpidio dei servizi di oculistica, ortottica, otorinolaringoiatria, odontoiatria, medicina sportiva.
Entro il 31 gennaio 2014 si potranno presentare al Comune di Fermo, Ufficio Protocollo, le domande per richiedere il contributo per i canoni di affitto. Il bando disciplina la concessione, ai sensi della legge 36 del 2005, dei fondi regionali per gli interventi di sostegno alle locazioni private secondo le finalità e le modalità stabilite dall’articolo 11 della legge 431 del 1998.
A due giorni dalle copiose piogge che hanno messo a dura prova il territorio elpidiense, l’Ufficio Tecnico del Comune è in piena attività così come la Polizia Municipale per monitorare la situazione e cercare di fare fronte a quella che resta come una emergenza lungo le strade cittadine.
Anche quest’anno la Sezione AIA di Ascoli Piceno, come ormai accade da 6 stagioni, organizza il “Memorial Sabatino Angelini”, riservato a squadre partecipanti al Campionato Provinciale Categoria “ALLIEVI”, e il “Memorial Nivolo Cremona”, riservato a squadre partecipanti al Campionato Provinciale Categoria “GIOVANISSIMI”.
da AIA Ascoli Piceno
“Abbiamo ricevuto oltre duecento segnalazioni. È stata verificata la percorribilità delle strade: al momento è possibile ipotizzare la riapertura delle scuole per la giornata di domani”. Il Sindaco Nella Brambatti fa il punto dell’emergenza alluvione in una conferenza stampa congiunta Comune – Provincia.
L’evoluzione della Trasparenza e l’utilizzo dei nuovi sistemi informatici. È questo il tema che sarà affrontato giovedì 12 dicembre a Fermo in occasione della Giornata della Trasparenza. L’iniziativa, istituita con delibera di Giunta Comunale, si svolgerà presso la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori.
Massima allerta nel territorio elpidiense per via della pioggia caduta copiosa per tutta la giornata di lunedì. In mattinata è stato aperto il Centro Operativo Comunale (COC) dal quale sono state coordinate le operazioni di intervento rese necessarie dalla difficile situazione venutasi a creare in tutto il territorio, in particolare a Casette d’Ete e in zona Luce Cretarola.
Continuano gli incontri di Percorsi di Solidarietà curati dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pedaso assessore Loris Ramini: "Con l’obbiettivo di creare una comunità e di sviluppare momenti di aggregazione dedicati alla socializzazione. Siamo felici degli incontri e appuntamenti fin qui organizzati".
da Comune di Pedaso
L' 8 dicembre 2013 alle ore 18 si accenderà un gran falò in onore dell’Immacolata Concezione in piazza Castello a Moresco. Tutte le famiglie si riuniranno con quell’entusiasmo che serve a vivere questa tradizione, aprendo i loro cuori e facendo sentire a chi le circonda l’atmosfera che prepara all’attesa del Santo Natale.
Appuntamento dedicato ai più piccoli domenica primo dicembre. Ritorna il Palio dei Bambini organizzato dalla Parrocchia di Santa Lucia in collaborazione con la Cavalcata dell’Assunta. Il via al mattino alle 10 e 45 con il ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino dove alle 11 sarà celebrata la Santa Messa e si procederà alla benedizione del Palio.
Torna il Premio “Paolo Volponi”, punto di riferimento sulla scena nazionale della Letteratura e dell’impegno civile che, ricordando il noto intellettuale marchigiano, vede protagonisti sul palco delle città di Fermo, Porto San Giorgio, Monte Vidon Corrado, Urbino, Ancona , Altidona, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio e Capodarco i protagonisti della cultura e della letteratura italiana.
E’ in programma sabato 30 novembre, a partire dalle ore 17 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Fermo in Corso Cefalonia 9, l’iniziativa “La voce del lupo”, inserita tra gli eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presentati la scorsa settimana nella sede centrale della Provincia di Fermo.
Con queste parole il Sindaco Nella Brambatti commenta la visita in programma per sabato 7 dicembre, del Capo Dipartimento della Protezione Civile, su invito del Prefetto Emilia Zarrilli.
www.fermo.net
Venerdì mattina, presso la sala Giunta del Comune il laboratorio creativo per anziani del centro storico di Fermo denominato “Spazio creativo” ha donato a Don Luigi Valentini, dell'associazione Condividere, il ricavato delle vendite di oggetti artigianali.
www.fermo.net
Mercoledì 18 dicembre inizia il nuovo servizio di raccolta differenziata-porta a porta nei quartieri Molini, Girola e Valtenna.
www.fermo.net
Venerdì 6 dicembre saranno avviate le operazioni per la riallocazione delle attività distrettuali messo in atto dalla Asur. Tra venerdì e sabato si provvederà al trasferimento da Porto Sant’Elpidio presso l’ex struttura ospedaliera di Sant’Elpidio a Mare dei servizi di neurologia, dermatologia, urologia e cardiologia ed al trasferimento da Sant’Elpidio a Mare a Porto Sant’Elpidio dei servizi di oculistica, ortottica, otorinolaringoiatria, odontoiatria, medicina sportiva.
www.santelpidioamare.it
La Festa dell’Albero prevista per la data del 23 novembre in cui si sarebbe piantumato un albero per ogni nuovo nato nell’anno 2013, si farà sabato 7 dicembre alle ore 11 nel terreno tra via della pace e via Ghandi.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Prenderà il via l’otto di dicembre la terza edizione dell’iniziativa messa a punto dall’Associazione Commercianti, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, per promuovere il commercio e, allo stesso tempo, fare del bene.
www.santelpidioamare.it
Entro il 31 gennaio 2014 si potranno presentare al Comune di Fermo, Ufficio Protocollo, le domande per richiedere il contributo per i canoni di affitto. Il bando disciplina la concessione, ai sensi della legge 36 del 2005, dei fondi regionali per gli interventi di sostegno alle locazioni private secondo le finalità e le modalità stabilite dall’articolo 11 della legge 431 del 1998.
www.fermo.net
A seguito dell’eccezionale evento alluvionale che ha interessato il territorio, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Fermo, in collaborazione con il circolo di Legambiente Fermano – Terramare, promuove l’edizione speciale di “Spiagge Pulite”.
www.fermo.net
A fuoco il magazzino di una ditta di catering di un ristoratore sangiorgese. Completamente distrutti i materiali per oltre 20 mila euro.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A due giorni dalle copiose piogge che hanno messo a dura prova il territorio elpidiense, l’Ufficio Tecnico del Comune è in piena attività così come la Polizia Municipale per monitorare la situazione e cercare di fare fronte a quella che resta come una emergenza lungo le strade cittadine.
www.santelpidioamare.it
Nato lo scorso anno come una scommessa, “Tutti in scena … all’Auditorium. Progetto multidisciplinare di educazione al Teatro, allo sviluppo della creatività e della comunicazione sembra essere ormai diventato una solida realtà.
www.santelpidioamare.it
Ci sarà tempo fino al 20 dicembre 2013 per trasmettere alla Regione Marche le segnalazioni dei danni causati alle imprese agricole dalle piogge alluvionali, verificatisi nel territorio regionale a partire dall’11 novembre.
www.fermo.net
Anche quest’anno la Sezione AIA di Ascoli Piceno, come ormai accade da 6 stagioni, organizza il “Memorial Sabatino Angelini”, riservato a squadre partecipanti al Campionato Provinciale Categoria “ALLIEVI”, e il “Memorial Nivolo Cremona”, riservato a squadre partecipanti al Campionato Provinciale Categoria “GIOVANISSIMI”.
da AIA Ascoli Piceno
“Abbiamo ricevuto oltre duecento segnalazioni. È stata verificata la percorribilità delle strade: al momento è possibile ipotizzare la riapertura delle scuole per la giornata di domani”. Il Sindaco Nella Brambatti fa il punto dell’emergenza alluvione in una conferenza stampa congiunta Comune – Provincia.
www.fermo.net
Rientrato l'allarme fiume e fossi a Sant'Elpidio a Mare resta l'emergenza dovuta alla necessità di far fronte ai danni che l'acqua ha provocato in tutto il territorio comunale.
www.santelpidioamare.it
Scommesse clandestine nel fermano. La Guardia di Finanza di Fermo ha recuperato 3 milioni di euro sottratti all'imposizione.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Comune di Sant'Elpidio a Mare rende noto che nel pomeriggio di martedì il Maggiore Tofoni ha predisposto la chiusura di Via Fontanelle.
www.santelpidioamare.it
L’evoluzione della Trasparenza e l’utilizzo dei nuovi sistemi informatici. È questo il tema che sarà affrontato giovedì 12 dicembre a Fermo in occasione della Giornata della Trasparenza. L’iniziativa, istituita con delibera di Giunta Comunale, si svolgerà presso la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori.
www.fermo.net
“Per la serietà, la competenza e la dedizione con cui ha sempre svolto la propria attività professionale, contribuendo alla crescita della città di Porto Sant’Elpidio”.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Massima allerta nel territorio elpidiense per via della pioggia caduta copiosa per tutta la giornata di lunedì. In mattinata è stato aperto il Centro Operativo Comunale (COC) dal quale sono state coordinate le operazioni di intervento rese necessarie dalla difficile situazione venutasi a creare in tutto il territorio, in particolare a Casette d’Ete e in zona Luce Cretarola.
www.santelpidioamare.it
Continuano gli incontri di Percorsi di Solidarietà curati dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pedaso assessore Loris Ramini: "Con l’obbiettivo di creare una comunità e di sviluppare momenti di aggregazione dedicati alla socializzazione. Siamo felici degli incontri e appuntamenti fin qui organizzati".
da Comune di Pedaso
L' 8 dicembre 2013 alle ore 18 si accenderà un gran falò in onore dell’Immacolata Concezione in piazza Castello a Moresco. Tutte le famiglie si riuniranno con quell’entusiasmo che serve a vivere questa tradizione, aprendo i loro cuori e facendo sentire a chi le circonda l’atmosfera che prepara all’attesa del Santo Natale.
da Cooperative Marche
www.cooperativemarche.it
Ad inizio del nuovo anno entrerà nel vivo la discussione sulle proposte di legge regionale per un nuovo assetto del territorio che si concluderà con la approvazione di una nuova legge urbanistica regionale.
da Forum Paesaggio Marche
www.paesaggiomarche.net
Il Sindaco di Fermo ha firmato l'ordinanza di sospensione attività didattica per la giornata di martedì 3 dicembre 2013, per tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.
www.fermo.net
Prosegue il ciclo di seminari sulla progettazione europea avviato con successo lo scorso giovedì 14 novembre con un incontro dedicato alle politiche europee sociali e per la formazione, presso la Sala Assemblee della Carifermo.
www.fermo.net
Si è chiusa con la vittoria di Romano Luperini la X edizione del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”.
www.provincia.fermo.it
Ad inizio del nuovo anno entrerà nel vivo la discussione sulle proposte di legge regionale per un nuovo assetto del territorio che si concluderà con la approvazione di una nuova legge urbanistica regionale.
da Forum Paesaggio Marche
www.paesaggiomarche.net
Scaraventò a terra una donna di 80 anni e le scippò la borsa davanti all'ufficio postale di Montegranaro.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il comando della Polizia Municipale ha determinato che dal 1 gennaio 2014 è revocata la possibilità dell’uso di fotocopie della carte di circolazione in alternativa ai permessi di sosta nelle aree del centro appositamente regolamentate.
www.fermo.net
Appuntamento dedicato ai più piccoli domenica primo dicembre. Ritorna il Palio dei Bambini organizzato dalla Parrocchia di Santa Lucia in collaborazione con la Cavalcata dell’Assunta. Il via al mattino alle 10 e 45 con il ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino dove alle 11 sarà celebrata la Santa Messa e si procederà alla benedizione del Palio.
www.fermo.net
Lunedì 2 dicembre, alle ore 17.00, presso la Sala di lettura della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo si presenta il libro “Biblioteche carcerarie: una nuova professione?” a cura di Amelia Brambilla, Emanuela Costanzo e Cinzia Rossi.
www.fermo.net
Torna il Premio “Paolo Volponi”, punto di riferimento sulla scena nazionale della Letteratura e dell’impegno civile che, ricordando il noto intellettuale marchigiano, vede protagonisti sul palco delle città di Fermo, Porto San Giorgio, Monte Vidon Corrado, Urbino, Ancona , Altidona, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio e Capodarco i protagonisti della cultura e della letteratura italiana.
www.provincia.fermo.it
Grave incidente stradale lungo la strada provinciale 48 di Vallemarina che da Piane di Falerone conduce, passando per Monte Vidon Corrado, a Montappone. Una 45enne muore sul colpo e il marito è ricoverato in gravissime condizioni.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
E’ in programma sabato 30 novembre, a partire dalle ore 17 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Fermo in Corso Cefalonia 9, l’iniziativa “La voce del lupo”, inserita tra gli eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presentati la scorsa settimana nella sede centrale della Provincia di Fermo.
www.provincia.fermo.it