IN EVIDENZA
Maxi operazione anti prostituzione in provincia di Fermo nella zona di Porto Sant'Elpidio, Lido di Fermo, Lido Tre Archi e Porto San Giorgio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sabato 30 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Antiviolenza Fermo ed il Karate School Casette d’Ete, organizza il convegno “La violenza non è uno sport. Fai la mossa giusta: previeni”.
www.santelpidioamare.it
La Cucine Lube Banca Marche si trasferisce per una sera sotto canestro.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Giovedì mattina lo spazio verde del torrione di San Giuliano ha ospitato la “Festa dell’Albero 2013”. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato all’ambiente in collaborazione con il Circolo fermano ''Terramare''.
www.fermo.net
Furto al bar Florian, in piazza Matteotti. Da una prima ricostruzione dei fatti i malviventi si sono introdotti all’interno dell’esercizio scardinando la porta a vetri dell’ingresso est.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona ha recentemente sottoposto a sequestro preventivo un ingente patrimonio, pari a circa 1,2 milioni di euro, consistente in unità immobiliari, tra le quali 3 villini, quote societarie, autovetture, disponibilità finanziarie ed altri beni di elevato valore riconducibili ad un cittadino residente a Fermo.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Porto S. Elpidio: maltempo, possibilità per i balneari di presentare la stima dei danni alla regione
In data odierna è pervenuta al Comune una missiva della Regione Marche nella quale si invita l’ufficio Tecnico a presentare entro la data del 25 novembre un elenco degli stabilimenti che hanno subito danni a causa della mareggiata.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Cinque calzaturifici, alcuni della nostra provincia, altri di quella di Fermo, hanno aderito alla campagna promossa dall’assessorato alle Pari opportunità e dal Consiglio delle donne di Macerata per raccogliere le scarpe rosse contro il femmincidio, campagna di mobilitazione ispirata a Zapatos Rojos, il progetto d'arte pubblica dell'artista messicana Elina Chauvet realizzato per la prima volta nel2009 a Ciudad Juarez, per dire basta alla violenza sulle donne.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nell’ottica di una riqualificazione del Centro Storico l’Amministrazione Comunale intende procedere alla demolizione della scala esterna che insiste sulle mura cittadine tra via Boccette e via Roma. Per questo, la Giunta ha di recente approvato il progetto preliminare dei lavori per un importo di 150.000 euro.
www.santelpidioamare.it
Dopo l’inaugurazione della mostra di pittura di Ciro Stajano, domenica scorsa a Porto San Giorgio con la partecipazione di oltre 150 persone, proseguono gli appuntamenti del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”.
www.provincia.fermo.it
Sono stati 3.011 i visitatori della mostra documentaria “Anne Frank. Una storia attuale”, per un totale di 45 scuole e 60 classi coinvolte.
www.provincia.fermo.it
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i bandi per poter accedere ai benefici previsiti dai tre progetti – per una previsione complessiva di 40.000 euro – che l’Amministrazione Comunale ha predisposto per andare incontro alle famiglie in difficoltà.
www.santelpidioamare.it
Angelo Ferracuti, Direttore artistico del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”, parteciperà martedì 19 novembre alle ore 6.10, alla trasmissione di Rai 1 “Unomattina caffè” per parlare della X edizione del Premio e del documentario su Luigi Di Ruscio "La neve nera", realizzato ad Oslo insieme a Paolo Marzoni.
www.provincia.fermo.it
Venerdì 22 novembre prosue al Teatro dell’Aquila di Fermo la stagione realizzata dal Comune di Fermo e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lo scorso 13 novembre lo Europe Direct Fermo Marche Sud (Ufficio Europa) del Servizio Politiche Comunitarie della Provincia di Fermo - in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno, sua partner - ha realizzato presso il Liceo Linguistico “E. Trebbiani” di Ascoli una giornata informativa dal titolo “Le reti d’informazione in Europa”.
www.provincia.fermo.it
In vista dell’attivazione della procedura di partecipazione per la definizione e, quindi, per l’adozione del Codice di comportamento del personale dipendente, l’Amministrazione Comunale ha pubblicato sul sito istituzionale uno schema su cui Associazioni di Consumatori, Associazioni di Commercianti, Ordini dei Commercialisti, degli Ingegneri, degli Architetti e l’Albo degli Avvocati potranno formulare le proprie osservazioni e proposte.
www.santelpidioamare.it
Lunedì il Presidente Fabrizio Cesetti ha depositato al Consiglio delle Autonomie Locali della Regione Marche un atto - che verrà discusso in una delle prossime sedute - affinché lo stesso CAL chieda fin da adesso alla Regione, qualora sia approvato dal Parlamento il Disegno di Legge A.C. 1542 (cd. “Delrio”), di promuovere la questione di legittimità dinanzi alla Corte Costituzionale per la dichiarazione dell’illegittimità costituzionale di tutte le disposizioni riguardanti gli organi delle Province e che ne disciplinano l’elezione per violazione degli articoli 1-5-114-117-118-119 della Costituzione e consentire, così, il rinnovo democratico degli organi elettivi delle Province nel turno elettorale amministrativo previsto per la primavera 2014.
www.provincia.fermo.it
Lunedì 11 novembre, alle ore 18, nella sala consiliare di Villa Murri si è svolta la prima seduta di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Un rumeno di 26 anni e la sua compagna di 24, residenti a Porto Sant'Elpidio, sono stati denunciati per ricettazione dagli agenti della sezione Anticrimine del locale Commissariato.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Martedì 19 novembre i lettori di Vivere potranno vedere, ovviamente gratis, l'anteprima esclusiva del film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli che uscirà in sala due giorni dopo, giovedì 21 novembre.
di Redazione
Il Sindaco di Fermo Nella Brambatti ha partecipato venerdì mattina al convegno "Italia e Marocco: quali politiche per una crescita sostenibile?", organizzato all’Auditorium dell’Ara Pacis a Roma in occasione delle Giornate del Marocco in Italia.
www.fermo.net
Ci sarà tempo fino al 25 novembre 2013 per le domande di partecipazione all’assegnazione delle 47 aree cimiteriali che il Comune di Fermo intende assegnare in concessione per la costruzione di cappelline private.
www.fermo.net
Parte dal centro sociale di Montone, nella serata di venerdì 22 novembre, il primo incontro informativo del progetto di educazione alimentare per la cittadinanza dal titolo ''Cosa mettiamo nel piatto?'', attivato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fermo, grazie alla disponibilità dell’esperto il dottor Andrea Strafonda.
www.fermo.net
La Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo, in particolare la Sezione Ragazzi, aderisce alla Settimana nazionale 'Nati per leggere' indetta dal 16 al 24 novembre 2013 per far conoscere al grande pubblico l’importante progetto di sensibilizzazione alla lettura in età prescolare gestito in collaborazione tra l’Associazione Italiana Biblioteche e l’Associazione Culturale Pediatri.
www.fermo.net
I suoi sono gli anni in cui le lenzuola si lavavano ancora con la cenere, si tessevano a mano e si battevano con la “Macenga”; quando le brocche d’acqua si portavano sulla testa e si facevano chilometri e chilometri perché a casa non c’era ancora l’acqua corrente.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
La “Settimana della Costituzione” si chiude lunedì 18 novembre a Fermo, a partire dalle ore 9 presso la Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori, con un incontro sul tema della “Criminalità transnazionale”, al quale parteciperanno il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Nicola Gratteri ed il giornalista Antonio Nicaso.
www.provincia.fermo.it
Nell’ambito delle attività di formazione, Confindustria Fermo, con il patrocinio della Camera di Commercio, ha organizzato una serie di corsi e workshop rivolti a imprenditori e personale d’azienda su tematiche di interesse attuale.
da Confindustria Fermo
“Congratulazioni a Vincenzo Spinosi e a tutta la comunità di Campofilone. Il riconoscimento del marchio Igp-Indicazione geografica protetta da parte dell’Europa per i Maccheroncini, vanto del Made in Marche in tutto il mondo, accrescono il già alto valore delle nostre produzioni agroalimentari a livello internazionale.
www.regione.marche.it
Torna il Premio “Paolo Volponi”, punto di riferimento sulla scena nazionale della Letteratura e dell’impegno civile che, ricordando il noto intellettuale marchigiano, vede protagonisti sul palco delle città di Fermo, Porto San Giorgio, Monte Vidon Corrado, Urbino, Ancona , Altidona, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio e Capodarco i protagonisti della cultura e della letteratura italiana.
www.provincia.fermo.it
Il riconoscimento da parte della Commissione europea del marchio di Indicazione geografica protetta per il maccheroncini di Campofilone sancisce, da un lato, la fine di un lungo ma gratificante percorso intrapreso da associazioni ed imprenditori; dall'altro l'inizio, per il Fermano e per il suo tessuto economico legato all'agroalimentare, di una fase dalle grandi potenzialità commerciali e promozionali.
www.provincia.fermo.it
Una signora sulla sessantina, apparentemente insospettabile ha messo a segno un furto in una gioielleria di Porto San Giorgio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo una straordinaria apertura con Paolo Crepet, Pippo Ciorra e Anna Verducci, torna venerdì 15 novembre Parlare Futuro – Lezioni d’Autore a Porto Sant’Elpidio.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
L’Europa per le politiche sociali e la formazione. È il tema affrontato giovedì mattina nel corso del primo seminario sulla Progettazione Europea, promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie.
www.fermo.net
Grande attesa a Fermo per il concerto del poliedrico Max Gazzè. Sabato 14 dicembre alle 21 e 30 la splendida cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo ospiterà “Max Gazzè. A Teatro sotto casa”.
www.fermo.net
Il Sindaco di Fermo Nella Brambatti ha partecipato giovedì mattina alla riunione dell’Ufficio di presidenza dell’Anci convocata a Roma e allargata, in virtù dell’importanza dei temi trattati, ai presidenti delle sezioni regionali dell’associazione e ai sindaci dei Comuni capoluogo di provincia.
www.fermo.net