IN EVIDENZA
Le limitazioni al bisogno di affiliazione
La pandemia ha annullato la spinta dell'essere umano alla cooperazione e alla solidarietà, perchè hanno preso piede il distanziamento sociale, l'isolamento domestico e il lavoro a distanza. Lo smart working, entrato in modo preponderante e invasivo nelle nostre case, ha penalizzato la valenza relazionale della personalità di ognuno di noi e ha annullato i vissuti di comunità presenti nella nostra dimensione.Lunedì 11 novembre, alle ore 18, nella sala consiliare di Villa Murri si è svolta la prima seduta di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Un rumeno di 26 anni e la sua compagna di 24, residenti a Porto Sant'Elpidio, sono stati denunciati per ricettazione dagli agenti della sezione Anticrimine del locale Commissariato.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Martedì 19 novembre i lettori di Vivere potranno vedere, ovviamente gratis, l'anteprima esclusiva del film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli che uscirà in sala due giorni dopo, giovedì 21 novembre.
di Redazione
Il Sindaco di Fermo Nella Brambatti ha partecipato venerdì mattina al convegno "Italia e Marocco: quali politiche per una crescita sostenibile?", organizzato all’Auditorium dell’Ara Pacis a Roma in occasione delle Giornate del Marocco in Italia.
www.fermo.net
Ci sarà tempo fino al 25 novembre 2013 per le domande di partecipazione all’assegnazione delle 47 aree cimiteriali che il Comune di Fermo intende assegnare in concessione per la costruzione di cappelline private.
www.fermo.net
Parte dal centro sociale di Montone, nella serata di venerdì 22 novembre, il primo incontro informativo del progetto di educazione alimentare per la cittadinanza dal titolo ''Cosa mettiamo nel piatto?'', attivato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fermo, grazie alla disponibilità dell’esperto il dottor Andrea Strafonda.
www.fermo.net
La Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo, in particolare la Sezione Ragazzi, aderisce alla Settimana nazionale 'Nati per leggere' indetta dal 16 al 24 novembre 2013 per far conoscere al grande pubblico l’importante progetto di sensibilizzazione alla lettura in età prescolare gestito in collaborazione tra l’Associazione Italiana Biblioteche e l’Associazione Culturale Pediatri.
www.fermo.net
I suoi sono gli anni in cui le lenzuola si lavavano ancora con la cenere, si tessevano a mano e si battevano con la “Macenga”; quando le brocche d’acqua si portavano sulla testa e si facevano chilometri e chilometri perché a casa non c’era ancora l’acqua corrente.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
La “Settimana della Costituzione” si chiude lunedì 18 novembre a Fermo, a partire dalle ore 9 presso la Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori, con un incontro sul tema della “Criminalità transnazionale”, al quale parteciperanno il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Nicola Gratteri ed il giornalista Antonio Nicaso.
www.provincia.fermo.it
Nell’ambito delle attività di formazione, Confindustria Fermo, con il patrocinio della Camera di Commercio, ha organizzato una serie di corsi e workshop rivolti a imprenditori e personale d’azienda su tematiche di interesse attuale.
da Confindustria Fermo
“Congratulazioni a Vincenzo Spinosi e a tutta la comunità di Campofilone. Il riconoscimento del marchio Igp-Indicazione geografica protetta da parte dell’Europa per i Maccheroncini, vanto del Made in Marche in tutto il mondo, accrescono il già alto valore delle nostre produzioni agroalimentari a livello internazionale.
www.regione.marche.it
Torna il Premio “Paolo Volponi”, punto di riferimento sulla scena nazionale della Letteratura e dell’impegno civile che, ricordando il noto intellettuale marchigiano, vede protagonisti sul palco delle città di Fermo, Porto San Giorgio, Monte Vidon Corrado, Urbino, Ancona , Altidona, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio e Capodarco i protagonisti della cultura e della letteratura italiana.
www.provincia.fermo.it
Il riconoscimento da parte della Commissione europea del marchio di Indicazione geografica protetta per il maccheroncini di Campofilone sancisce, da un lato, la fine di un lungo ma gratificante percorso intrapreso da associazioni ed imprenditori; dall'altro l'inizio, per il Fermano e per il suo tessuto economico legato all'agroalimentare, di una fase dalle grandi potenzialità commerciali e promozionali.
www.provincia.fermo.it
Una signora sulla sessantina, apparentemente insospettabile ha messo a segno un furto in una gioielleria di Porto San Giorgio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo una straordinaria apertura con Paolo Crepet, Pippo Ciorra e Anna Verducci, torna venerdì 15 novembre Parlare Futuro – Lezioni d’Autore a Porto Sant’Elpidio.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
L’Europa per le politiche sociali e la formazione. È il tema affrontato giovedì mattina nel corso del primo seminario sulla Progettazione Europea, promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie.
www.fermo.net
Grande attesa a Fermo per il concerto del poliedrico Max Gazzè. Sabato 14 dicembre alle 21 e 30 la splendida cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo ospiterà “Max Gazzè. A Teatro sotto casa”.
www.fermo.net
Il Sindaco di Fermo Nella Brambatti ha partecipato giovedì mattina alla riunione dell’Ufficio di presidenza dell’Anci convocata a Roma e allargata, in virtù dell’importanza dei temi trattati, ai presidenti delle sezioni regionali dell’associazione e ai sindaci dei Comuni capoluogo di provincia.
www.fermo.net
Cresce l'attesa per il film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli che uscirà in sala giovedì 21 novembre. Due giorni prima (martedì 19) i lettori di Vivere potranno vedere l'anteprima esclusiva, ovviamente gratis, scegliendo tra dodici sale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ stato prolungato fino alla mezzanotte di giovedì 14 novembre l’avviso di criticità idrogeologica emanato dal Centro Funzionale Multirischi dal Dipartimento per le politiche integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche.
www.provincia.fermo.it
L’Amministrazione Comunale di Fermo, in collaborazione con l’Organizzazione Siriana dei Servizi medici di emergenza in Italia, promuove una conferenza di sensibilizzazione sulla tematica della crisi bellica in Siria.
www.provincia.fermo.it
L’assessore al Turismo Matteo Tomassini ha incontrato gli operatori del settore per fare il punto della situazione e stabilire una programmazione condivisa.
www.fermo.net
Il Sistema Comunale di Protezione Civile si è attivato nella giornata e nella serata di lunedì 11 novembre per fronteggiare le conseguenze del maltempo.
www.fermo.net
Prosegue con successo il corso di formazione sulla Progettazione Europea promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie dallo scorso giugno, con l’avvio di un’ulteriore iniziativa: un ciclo di seminari tematici, destinato non solo ai partecipanti al corso, ma a tutti gli operatori pubblici e privati, interessati di volta in volta, sulla base degli argomenti affrontati.
www.fermo.net
L’Ufficio Tributi del Comune di Fermo informa che sono in corso di recapito le comunicazioni riguardanti il secondo acconto Tares 2013.
www.fermo.net
Salgono le iscrizioni alla facoltà di ingegneria sede di Fermo. Negli ultimi anni si è registrato un incremento del 10 per cento nel trend delle immatricolazioni. Per l’anno accademico 2012-2013 sono stati 361 gli iscritti e per il nuovo anno, per il quale sono ancora aperte le iscrizioni, sono in netto aumento.
www.fermo.net
Avrà validità fino alla mezzonotte di mercoledì 12 novembre, l’avviso di criticità idrogeologica emanato dal Centro Funzionale Multirischi dal Dipartimento per le politiche integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche.
www.provincia.fermo.it
Sarà in scena mercoledì 27 novembre al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio e giovedì 28 novembre a Pesaro al Teatro Rossini, Ferite a morte spettacolo scritto e diretto da Serena Dandini e interpretato da Lella Costa, Orsetta de' Rossi, Giorgia Cardaci e Rita Pelusio.
www.regione.marche.it
La Giunta ha deliberato, di recente, l’approvazione dello studio di fattibilità redatto dall’Architetto Paolo Buccolini relativo alla necessità di realizzare un intervento atto a risolvere alcune problematiche di ordine statico e di carattere manutentivo-conservativo della Chiesa degli Angeli.
www.santelpidioamare.it
S.Elpidio: il futuro del Tarantelli al centro dell'incontro tra il sindaco e il dirigente scolastico
Martedì mattina il Sindaco, Alessio Terrenzi, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Monia Tomassini, hanno incontrato il dirigente scolastico Roberto Vespasiani, il suo vice Enrico Buono ed una rappresentanza di studenti per discutere del futuro dell’Istituto Tarantelli in particolare per quanto attiene la possibilità di trovare una nuova sede per la scuola.
www.santelpidioamare.it
Le abbondanti piogge di queste ore hanno portato ad un notevole innalzamento dei livelli dei fiumi, in particolar modo del fiume Chienti, che in corrispondenza della Comunità “La Speranza” ha iniziato a rompere gli argini ed invadere parzialmente la carreggiata stradale.
www.santelpidioamare.it
“L'Europa non è a Bruxelles, ma è a portata di mano attraverso le centinaia di centri di informazione disseminati in tutta Europa”. E' quanto afferma la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea evidenziando l’importanza delle reti di comunicazione delle Istituzioni europee.
www.provincia.fermo.it
Mario Maroni è il nuovo Coordinatore del Circolo SEL di Fermo. E’ stato eletto nell’assemblea degli iscritti svoltasi domenica mattina nella sede del circolo, assemblea che ha anche eletto il nuovo Coordinamento cittadino, formato, oltre che dallo stesso Maroni, da Lucia Interlenghi (Vice coordinatrice), Enrico Martini, Cosimo Del Faro e Alessandra Del Gatto.
Nel pomeriggio di domenica il Centro Storico si è riempito di bambini e famiglie che sono andati alla scoperta delle bellezze storico-artistiche che la città vanta.
www.santelpidioamare.it