x

31 ottobre 2013

...

L'alta affluenza di visitatori nelle prime settimane della mostra documentaria “Anne Frank. Una storia attuale”, ha portato a stabilire una serie di aperture straordinarie nei seguenti giorni: - venerdì 1 novembre con orario 10.00-13.00 e 16.00-19.00 - sabato 2 novembre con orario 10.00-13.00 e 16.00-19.00 - domenica 3 novembre con orario 10.00-13.00 e 16.00-19.00



...

Giuseppe Civati, candidato alla segreteria per il Partito Democratico, arriva nelle Marche. Venerdì 1 e sabato 2 novembre il suo tour congressuale toccherà tutte e cinque le province marchigiane in altrettanti incontri all’insegna della proposta concreta e del confronto con i partecipanti, caratteristica principale degli incontri che da anni vedono Civati attraversare tutto il Paese.



...

Sabato 2 novembre le sedi degli uffici e dei servizi del Comune rimarranno chiuse. La disposizione non riguarda gli uffici ed i servizi che garantiscono la sicurezza, la sanità, l’incolumità pubblica e l’ordine pubblico ed il relativo personale.


30 ottobre 2013

...

Allo scopo di alleviare i disagi di coloro che non dispongono di mezzi di trasporto e che hanno difficoltà negli spostamenti, nei giorni del 31 ottobre, 1 e 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti - sarà attivato un servizio bus per il trasporto gratuito delle frazioni verso il cimitero del Capoluogo e da Casette D’Ete per il cimitero di Cura Mostrapiedi.



...

In occasione della Festa di San Crispino e considerata l’importanza commerciale, economica, turistica e storica che riveste il mondo della calzatura, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ “Associazione Storica San Crispino”, “Vivi il Centro” e l’Associazione di Quartiere Centro, ha indetto un concorso di idee che ha visto gli operatori commerciali della città protagonisti assoluti di un concorso dal titolo “Una vetrina da Calzare”.



29 ottobre 2013

...

Sta giungendo a conclusione il progetto Formativo Quadro rivolto ai lavoratori che beneficiano degli ammortizzatori in deroga, finanziato dalla Regione Marche, tramite il Fondo Sociale Europeo, che la Provincia di Fermo ha affidato a 7 Enti Gestori con un numero complessivo di 4.600 lavoratori, comportando un impegno di spesa di 4.067.880 euro.



...

L’imprenditore elpidiense Diego Della Valle ha formalizzato, nei giorni scorsi, una proposta per la realizzazione di un luogo di aggregazione per la popolazione giovanile di Casette d’Ete: un Centro Giovani nel quale potersi incontrare e trovare opportunità per crescere ed ottenere strumenti e conoscenze utili per il loro futuro.



...

La Sutor si prende il primo successo stagionale battendo Reggio Emilia al PalaSavelli 79-71. Bella prestazione della squadra di Recalcati che ha condotto dall’inizio alla fine, guidata da un ottimo Mayo, autore di 25 punti, e dal capitano Cinciarini, eroe nel finale di gara, e protagonista di una prova da 20 punti e 5 assist.


...

“Un concerto che vale una intera Stagione”, “ Grande orchestra da camera, grandissimo pianista. Una serata da incorniciare.” “Struggente l’omaggio allo scomparso professor Giostra.”


28 ottobre 2013




26 ottobre 2013




...

Sette incontri sull’arte teatrale e il suo linguaggio. Da sabato 26 ottobre la Rollina del Teatro dell’Aquila ospita il ciclo di approfondimento “Conversazioni sul teatro” con Luigi Maria Musati, direttore emerito dell’Accademia di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma e Cesare Catà, Direttore Artistico del Teatro Comunale di Porto San Giorgio.



...

In riferimento al procedimento per la realizzazione di un impianto di stoccaggio di gas a Sant’Elpidio a Mare, la Provincia di Fermo ed il Comune elpidiense, con lettera a firma del Presidente Fabrizio Cesetti e del Vice Sindaco Franco Lattanzi, hanno chiesto un incontro urgente al Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.


25 ottobre 2013


...

Sette incontri sull’arte teatrale e il suo linguaggio. Da sabato 26 ottobre la Rollina del Teatro dell’Aquila ospita il ciclo di approfondimento “Conversazioni sul teatro” con Luigi Maria Musati, direttore emerito dell’Accademia di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma e Cesare Catà, Direttore Artistico del Teatro Comunale di Porto San Giorgio.


...

Allo scopo di facilitare i cittadini marocchini che risiedono nel Comune di Fermo ad adempiere, nel migliore dei modi, a tutte le formalità amministrative, sul sito del Comune (www.comune.fermo.it) sono pubblicati tre avvisi in lingua italiana redatti dal Consolato Generale del Marocco, contenenti delle comunicazioni utili sulla nuova carta d’identità nazionale elettronica, il passaporto biometrico e l’atto di matrimonio.



24 ottobre 2013


...

Giovedì 24 ottobre dalle ore 17 e 30, presso il centro sociale San Tommaso in via Bachelet, è in programma l’assemblea pubblica per l’affidamento degli orti sociali urbani. All’incontro parteciperà l’assessore all’ambiente Matteo Silenzi e i consiglieri di zona.



...

Martedì 22 ottobre, presso il Centro Locale di Formazione di Amandola, è iniziato il corso di “Lingua Inglese” di 100 ore I Liv. Asse I riservato a 15 allievi, finanziato con il Fondo Sociale Europeo e realizzato dall’Amministrazione provinciale di Fermo.



23 ottobre 2013

...

Sabato 26 ottobre alle ore 9,30, nella splendida location di Villa Baruchello di Porto Sant'Elpidio, avrà luogo una giornata di studio dal titolo: IL FOTOVOLTAICO BUONO: Un’opportunita’ per il risparmio, la tutela dell’ambiente e l’integrazione del reddito per famiglie ed aziende.



...

La III edizione del Concorso Corale Nazionale "Città di Fermo", organizzato dall'Associazione Musica Poetica - Coro Vox Poetica Ensemble di Fermo, si è svolto domenica 20 ottobre presso l'Auditorium San Martino con un' altissima affluenza di pubblico; si sono registrate presenze dalle più svariate regioni italiane in questa due giorni di musica vocale che ha posto Fermo al centro della coralità nazionale.