Un carnevale con i fiocchi, brillante, scintillante, esilarante, spettacolare! Il “Carnevale in Piazza” a Sant’Elpidio a Mare con il grandioso funerale di Re Carnevale e il Rogo ha fatto davvero divertire il numeroso pubblico accorso nonostante la serata freddissima e l’orario un po’ insolito. La manifestazione, a conclusione di tutta una serie di iniziative nel territorio della Provincia di Fermo, ha rappresentato l’atto finale, la degna chiusura del Carnevale del Fermano 2013.
Fermo e Torgiano sempre più vicine. Prima della partita di Coppa Italia nazionale in programma per mercoledi alle 14,30 al Bruno Recchioni c’è stato un incontro istituzionale fra il Sindaco di Fermo Nella Brambatti, l’assessore allo Sport Paolo Calcinaro e il primo cittadino di Torgiano accompagnato dall’assessore al Bilancio Francesco Spaccini.
Ancora oggi, assieme a Pelè, è considerato il più grande numero 10 nella storia del calcio, nonché miglior giocatore del ventesimo secolo. Pallone d'oro nel 1969, Gianni Rivera è e resta un “monumento” nella storia del nostro calcio. Basterebbe, tra l'altro, ricordare che è stato campione d'Europa nel 1968 e vice campione del mondo nel 1970 per renderci conto di quello che Rivera ha rappresentato per lo sport italiano.
In attesa del prossimo spettacolo della stagione di prosa in programma al Cicconi per il 26 febbraio con un classico travolgente come “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa” di Ray Cooney, il cartellone degli eventi prosegue con una settimana ricca di appuntamenti.
In attesa del prossimo spettacolo della stagione di prosa in programma al Cicconi per il 26 febbraio con un classico travolgente come “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa” di Ray Cooney che vedrà protagonista Antonio Catania in scena insieme ad altri importanti artisti del panorama teatrale italiano come Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino, Raffaele Pisu, Nini Salerno e Licia Lentini, il cartellone degli eventi prosegue con una settimana ricca di appuntamenti.
Mercoledì 20 febbraio prosegue al Teatro dell’Aquila di Fermo con Di a da in con su per tra fra Shakespeare. Una storia d’amore di Serena Sinigaglia, regista teatrale e d’opera protagonista all’ultima edizione di Macerata Opera, Classico contemporaneo, rassegna promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dedicata alle esperienze più giovani della scena che da anni affianca con successo la stagione di prosa.
Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita – nella stagione realizzata dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88 – un appuntamento all’insegna del divertimento e della leggerezza con Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa, seguito dell’altra importante commedia di Ray Cooney - commediografo, drammaturgo e attore inglese - Se devi dire una bugia dilla grossa.
L’ambiente come fonte di economia. Su questo punto si sono confrontati i candidati della Lista Civica di Mario Monti insieme con il ministro Corrado Clini. Numeri, dati, riflessioni per affermare un concetto semplice quanto fondamentale: “Serve una nuova geografia delle infrastrutture, meno pesante e più dedita a innovazione e tecnologia”.
da Scelta Civica con Monti per l'Italia
Le Marche e la loro montagna, con tutte le sue potenzialità ma anche con tutti i suoi spesso atavici problemi e per candidati del “ Centro Democratico” questa è una vera priorità. Della risorsa montagna ne hanno infatti parlato con imprenditori, agricoltori ed amministratori nel corso di un incontro tenutosi mercoledì a Comunanza.
Il comico fermano Piero Massimo Macchini è in scena con lo spettacolo Complesso di Edipo in tour (Puro provincialotto extra vergine) giovedì 14 febbraio, al Cine Teatro Arlecchino, appuntamento realizzato dall’assessorato alla cultura del Comune con l’Amat e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Il sipario del Teatro Valdaso si apre venerdì 15 febbraio con Gioco di mano spettacolo scritto diretto e interpretato Gabriele Di Luca, primo dei sei titoli del cartellone promosso dal Comune con la Rete dei Teatri Comuni della Provincia di Fermo insieme all’AMAT e con il patrocinio di Legambiente Marche e il contributo di Regione Marche e MiBAC.