x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sant'Elpidio: stage alla residenza protetta per anziani

2' di lettura
770
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

assistenza anziani
La giunta comunale ha deliberato, di recente, la stipula di una convenzione con la scuola professionale CEESA delle sedi di Fermo e Civitanova. In attuazione di tale convenzione, due allievi dei corsi OSS di suddetta scuola, frequenteranno uno stage formativo che si terrà, a partire dal prossimo 26 novembre, presso la Residenza Protetta per Anziani. Tutor per conto del Comune sarà la direttrice della struttura, Federica Luciani e lo stage durerà fino a gennaio prossimo.

“La sinergia con diverse scuole di formazione – osserva l’assessore alle politiche sociali, Monia Tomassini - rappresenta un'ottima opportunità ed esperienza per gli allievi, e una forma di assistenza aggiuntiva e di socializzazione per gli anziani, senza alcun onere per l’amministrazione comunale.
Lo stag è una iniziativa che si somma ad un altro progetto che prenderà il via – sempre nella Residenza Protetta – nel mese di febbraio e si svolgerà fino ad aprile. Si tratta del progetto “Far bene fa bene”.

proposto dalla Caritas Diocesana dell’Arcidiocesi di Fermo: alcuni ragazzi che frequentano la scuola media superiore svolgeranno un periodo di volontariato all’interno della struttura. I ragazzi presteranno la loro attività di volontariato nel pomeriggio ponendo in essere iniziative volte alla socializzazione ed all’animazione a favore degli ospiti. Per poter programmare tale attività di volontariato in modo compatibile con le abitudini, le preferenze e le necessità degli ospiti, le ore da effettuare da parte degli studenti saranno concordate con la direttrice della struttura.

“Abbiamo aderito al progetto della Caritas Diocesana senza riserve – aggiunge il sindaco Alessio Terrenzi – e siamo convinti che il contatto tra gli studenti e gli anziani ospiti della struttura possa essere utile ad entrambi. I ragazzi si metteranno al servizio degli anziani per favorire l’animazione e la socializzazione, riempiendo in modo creativo ed allegro il loro tempo. Siamo inoltre convinti che anche gli ospiti della struttura avranno molto da dare a questi studenti che si sono resi disponibili in modo volontario”.



assistenza anziani