x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sant'Elpidio: intitolata a Silvano Acquaroli la locale sezione Anmil

2' di lettura
1111
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

E’ stata intitolata a Silvano Acquaroli la locale sezione Anmil. Intitolazione che è avvenuta nel corso della 62a Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime degli Infortuni sulLavoro, che si è svolta ieri in città, organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro) della Provincia di Fermo.

L’iniziativa si è rivelata un prezioso momento di incontro tra le forze vitali della società, per non dimenticare che in Italia negli ultimi cinque anni, si sono verificati oltre cinque milioni di infortuni sul lavoro che hanno provocato quasi 200.000 invalidità permanenti e oltre 7.000 morti, e per sottolineare una volta di più che uno Stato civile non può permettere che si creino situazioni discriminanti tra i cittadini, ma deve anzi operare perché qualsiasi barriera venga eliminata e l’handicap, che esiste soprattutto in relazione alle difficoltà che un disabile incontra, tenda a scomparire.

“Ringrazio l’Anmil anche per aver scelto Sant’Elpidio a Mare come luogo nel quale proporre questa importante giornata – ha osservato il Sindaco, Alessio Terrenzi, nel porgere ai presenti il saluto da parte della città - e per averlo scelto per aprire una sezione che, da qualche anno a questa parte, rappresenta un punto di riferimento a livello locale. A proposito di ciò, con orgoglio ed emozione, abbiamo deciso di intitolare la locale sezione Anmil a Silvano Acquaroli: un nostro concittadino che si è speso in prima persona per dare vita e dare forza alla sezione, un uomo che si è battuto per la difesa del diritto dei lavoratori di svolgere la loro attività in luoghi sicuri. Silvano è venuto a mancare lo scorso anno e ne serbo un vivo ricordo: a lui mi legava un rapporto di amicizia e lo ricordo a livello personale con affetto. Credo che l’intitolazione della sezione ad Acquaroli sia un gesto dovuto a testimonianza dell’impegno che egli ha profuso nel tempo”.

Nel corso della mattinata si è avuto modo di riflettere, anche grazie alla proiezione di un video presso l’auditorium Graziano Giusti, sulla necessità di un maggiore impegno su più fronti per garantire la salute dei lavoratori tanto più in un momento in cui, con risorse sempre più scarse, il diritto alla sicurezza sui posti di lavoro appare sempre più bisfrattato.