comunicato stampa
S. Elpidio: trekking urbano, alla scoperta delle bellezze del territorio


L’iniziativa ha registrato un’ottima risposta in fatto di partecipazione sia di elpidiensi – presenti anche alcuni amministratori comunali, a partire dal sindaco Alessio Terrenzi, passando poi per l’assessore allo sport Stefano Ravagnani e i consiglieri Maurizio Cambiotti e Gianfranco Campanari – che di persone giunte sul posto da territorio limitrofi. In tanti si sono ritrovati, puntuali, per l’appuntamento con le bellezze artistiche del territorio alla scoperta delle quali si è andati passando una mattinata all’aria aperta.
La partenza è avvenuta da Porta Romana, nei pressi dell’Ufficio Turistico ed il percorso si è snodato per un tratto di Corso Baccio, diversi vicoli del centro storico, Porta Canale, la piazza, via Boccette, il pozzo, Porta Marina, Borgo Bartolucci con il parco, le mura ed i viali cittadini, palazzo Montalto Nannerini, la zona “Terra guasta”, la Madonna dei Lumi con l’Arca della Sacra Spina e poi via Prati, i viali, porta Romana, la Chiesa di San Filippo, la Pinacoteca e poi di nuovo in piazza Matteotti con la Torre Gerosolimitana. Durante il percorso si sono avuti diversi momenti di ristoro e si è avuta l’occasione di conoscere il patrimonio storico-culturale che il territorio elpidiense vanta.
“Ringrazio tutti coloro che hanno risposto al nostro invito – ha osservato il sindaco, Alessio Terrenzi, al termine del tour – così come ringrazio gli uffici che si sono adoperati per organizzare al meglio questa giornata. Ho visto molte persone che sono arrivate a Sant’Elpidio a Mare dal circondario, qualcuno anche da un po’ più lontano e non posso che esserne felice. Iniziative come questa permettono di conoscere e valorizzare il nostro patrimonio culturale e permettono di apprezzare quanto di bello la nostra terra può offrire”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/EEQ