x

Massa Fermana, nuovo incontro della Scuola di partecipazione Macerata-Fermo

centro servizi volontariato 1' di lettura 03/10/2012 - Il 6 ottobre si terrà, a Massa Fermana, un nuovo incontro della Scuola di partecipazione Macerata-Fermo, 2° semestre, promosso dall'associazione Agorà insieme al Movimento politico per l'unità (Mppu), dedicato al tema “La fraternità come categoria politica”.

Nella Sala del Consiglio comunale, in via Garibaldi 60, a partire dalle 17, interverrà Elio Giannetti, coordinatore nazionale delle Scuole di partecipazione del Mppu e porterà i suoi saluti Giampiero Tarulli, sindaco di Massa Fermana; l’incontro sarà coordinato da Silvio Minnetti, presidente dell’associazione Culturale Agorà e direttore della Scuola di partecipazione Macerata–Fermo.

Quest’ultima, che ha il sostegno del Centro servizi per il volontariato – Marche, è promossa da Agorà insieme al Movimento politico per l’unità, che è nato nel 1996, su ispirazione di Chiara Lubich, e si fonda in particolare sull’ideale della fraternità universale. La novità di questa Scuola, diretta soprattutto ai giovani, è che vuole mettere insieme persone di tutti gli orientamenti politici, laiche o cattoliche; sono previste lezioni pubbliche aperte al pubblico e momenti laboratoriali, per gli iscritti, con sindaci e amministratori locali di tutti i “colori”.

La Scuola è “itinerante”, mentre i momenti laboratoriali (il prossimo è previsto il 26 ottobre) si svolgono presso la sede del Csv – Marche a Piediripa di Macerata. La prossima lezione pubblica si terrà il 16 novembre a Corridonia e verterà sul tema “Democrazia e partecipazione”: relatrice sarà Daniela Ropelato.

Per informazioni: 3356428723, scuolamppu.macerata@gmail.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2012 alle 19:51 sul giornale del 04 ottobre 2012 - 606 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi volontariato, fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/EwV





logoEV
logoEV