x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
S.Elpidio: riapertura della passerella pedonale sul fiume Ete Morto

1' di lettura
876
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

alessio terrenzi
Il 15 settembre scorso, con propria ordinanza, il Sindaco Alessio Terrenzi ha disposto la chiusura della passerella pedonale adiacente il ponte sul fiume Ete Morto, corrente sulla strada provinciale Brancadoro a Casette d’Ete.

A seguito di avverse condizioni atmosferiche che si sono verificate nel territorio, a seguito di tale ordinanza sono stati disposti diversi sopralluoghi per accertare le condizioni statiche dell’attraversamento pedonale interessato dal provvedimento. A seguito dei sopralluoghi effettuati e delle indagini visive effettuate anche grazie all’uso di un cestello meccanizzato che ha permesso di indagare l’intradosso della struttura, non si sono rilevati problemi di staticità della trave: non si sono rivelate, dunque, criticità in merito allo stato di manutenzione dell’opera.

Posto, comunque, che a seguito degli eventi alluvionali verificatisi nel mese di marzo del 2011 sono state apportate delle modifiche all’alveo ed alle sponde fluviali, si è ritenuto opportuno provvedere a delle verifiche di carattere idraulico che garantiscano la totale efficienza del passaggio pedonale anche in virtù dei dati pluviometrici aggiornati nel corso degli ultimi anni. Fino a che tali verifiche non saranno effettuate, si è disposta la riapertura del ponte che, comunque, non presenta elementi di pericolosità.

“Va comunque evidenziato – osserva a tal proposito il Sindaco, Alessio Terrenzi – che nulla può essere garantito al passaggio di un’onda di piena pertanto la passerella deve essere interdetta al transito secondo lo stato di pre-allerta del ponte stradale”. Nessun pericolo in condizioni di normalità, dunque, e passaggio pedonale riaperto dopo gli esiti degli accertamenti tecnici seguiti all’ordinanza di chiusura del 15 settembre che, alla luce di ciò, è stata revocata con apposita ordinanza del sindaco.



alessio terrenzi