comunicato stampa
S.Elpidio: la raccolta tappi dell'Avis anche in Comune


Oggetto della raccolta sono tutti i tappi di plastica. Non solo quelli delle bottiglie, ma anche quelli dei detersivi, dei barattoli, i contenitori dei rullini fotografici o gli ovetti Kinder. Non vanno bene, invece, gli erogatori dei saponi, i tappi di altro genere come quelli che sembrano di sughero. I volontari dell’Avis hanno già ritirato un contenitore pieno zeppo di tappi che vanno ad aumentare quelli già raccolti e conservati in vista della prossima consegna.
Quella proposta da qualche anno a questa parte dalla locale sezione dell’Avis è un’iniziativa di solidarietà a favore della “Casa via di Natale” di Aviano. Nata dalla brillante intuizione della signora Anna Martinuzzi di Cordenons alla fine del 2000, questa catena di solidarietà si è sempre più ramificata arrivando anche alla locale sezione Avis che porta avanti con entusiasmo l’iniziativa che si è diffusa in tutta Italia: scopo della raccolta è quella di ottenere fondi da destinare alla struttura che si occupa, in particolare, di accogliere le famiglie di malati terminali.
“I tappi sono fatti di un materiale particolare – spiega il presidente dell’Avis Antonio Toppi - di polietilene Pe, diverso da quello delle comuni bottiglie. I tappi di plastica raccolti separatamente hanno un loro valore specifico: noi ci proponiamo di conferire il maggior numero di tappi, che vengono valutati in base al peso, ed ottenere un controvalore da destinare alla struttura”.
E’ stato il vice sindaco, Franco Lattanzi, a consegnare il primo contenitore pieno zeppo di tappi, aprendo così la pista ad una raccolta che coinvolga anche dipendenti, amministrazione comunale e tutti coloro che volessero prendere il contenitore di cui si è dotato il comune - sistemato accanto al distributore delle bibite, all'ingresso del palazzo municipale - come riferimento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ErK