x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ordinanza per disciplinare gli intrattenimenti musicali

2' di lettura
1481
da Comune di Fermo
www.fermo.net

Musica
Il Sindaco Brambatti ha firmato qualche giorno fa un’ordinanza, pubblicata il 26 luglio sull’albo pretorio, che disciplina gli intrattenimenti musicali per il periodo 1 maggio/15 settembre e che riguarda, da una parte, piano bar, spettacoli musicali, artistici, culturali e di intrattenimento danzante, e dall’altra le discoteche all’aperto.

Nel primo caso il limite orario è quello delle 1.30 per massimo due volte a settimana nei giorni che vanno dal lunedì al giovedì e la domenica. Per il venerdì e il sabato invece il limite è spostato sino alle 3. I limiti acustici sono stati stabiliti in modo graduale, a seconda dell’orario: 65dB fino a mezzanotte, e 60 dB dalle 24 alle 1.30 e solo per il venerdì e il sabato si può proseguire dalle 1 alle 3 con 55 dB.

Per quanto riguarda le discoteche all’aperto i limiti orari ed acustici sono differenti: dal lunedì al venerdì ed anche la domenica, per massimo due volte a settimana, si potrà far musica e danzare fino alle 2 con limiti acustici che sono di 65dB fino a mezzanotte e 60dB dalle 24 alle 2. Unica eccezione il sabato, con limite orario fino alle 4 e con un livello di dB che è sempre di 65dB fino a mezzanotte, di 60 dB dalle 24 alle 1 e di 55 dB fino alle 4. In ogni caso dovranno essere adottati tutti gli accorgimenti possibili per evitare o limitare al massimo il disturbo alla quiete pubblica dei residenti in prossimità delle aree interessate.

Ai titolari delle attività spetterà anche la pulizia delle aree pubbliche limitrofe entro il giorno successivo allo svolgimento dell’intrattenimento. Per chi non rispetterà l’ordinanza sono previste sanzioni severe che vanno dalla sospensione delle autorizzazioni per le attività per tre giorni lavorativi sino a, nei casi di recidiva, sospensioni per 15 giorni lavorativi.

“Questo provvedimento” spiega il Sindaco “va nella direzione di garantire un giusto equilibrio tra le legittime esigenze dei residenti, le aspettative di divertimento della gente e le richieste degli operatori turistici, e si inserisce in un più ampio contesto mirante a promuovere un “litorale sicuro” in collaborazione con la Polizia di Stato, osteggiando la cultura dello sballo fine a se stesso. In merito alle osservazioni mosse dal consigliere Torresi sulla stampa, chiarisco che la deroga cui fa riferimento per un caso specifico di discoteca all’aperto a Marina Palmense, decade dal momento stesso dell’entrata in vigore dell’ordinanza in questione, frutto di un’accurata valutazione svolta dall’Assessorato all’Ambiente che ha accolto le indicazioni provenienti dai cittadini. Quindi, stia tranquillo Torresi: niente più musica forte fino alle 5, ma non certo grazie al suo intervento.”



Musica