x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Centro Estivo di Monte Pacini: le attività proseguono anche nel mese di agosto

2' di lettura
2229
da Comune di Fermo
www.fermo.net

Bambini estate centro estivo
Proseguiranno anche nel mese di agosto e nella prima settimana di settembre le attività del Centro Estivo in campagna presso Contrada Monte Pacini di Fermo. L’iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali e dall’Unità Operativa Disabili del Comune di Fermo in collaborazione con le associazioni “Emozionalmente” e “Farsi prossimo”, rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, ha avuto un riscontro molto positivo da parte dei minori e delle famiglie.

Il progetto, incentrato sull’educazione alla pari, l’agricoltura sociale e la pet therapy ha visto coinvolti, nei mesi di giugno e luglio 2012, oltre 300 minori. I bambini e i ragazzi hanno potuto svolgere attività agricole partecipando alla realizzazione e manutenzione dell’orto e della “via delle piante aromatiche”, alle attività di onodidattica (con gli asini) grazie all’associazione “Farsi prossimo” e di pet therapy con i cani dell’associazione “Emozionalmente”. Inoltre hanno potuto conoscere i cavalli del “Centro Ippico San Lorenzo”, prendersi cura degli animali presenti nel Centro (tra cui le caprette affidate dall’Azienda “Fontegranne”) e sperimentare i laboratori ludico/musicale, di arte e attività manuali, del pane e della pizza.

Alla realizzazione del Centro Estivo in Campagna hanno contribuito in molti: dai genitori dei ragazzi disabili che si sono occupati della pulizia dell’area (Monte Pacini sarà la nuova sede del Centro Socio Educativo Riabilitativo “San Giuliano” del Comune di Fermo) agli Scout di Fermo, dagli studenti e le studentesse del Liceo Pedagogico di Fermo ai giovani dell’associazione “Tarassaco”, ai tanti volontari che hanno deciso di dedicare parte delle loro ferie al progetto mettendo a disposizione le proprie competenze, sia educative che tecniche, agli educatori della COOSS Marche. Un progetto “di rete” a tutti gli effetti che intende valorizzare la partecipazione e il lavoro associato in funzione della riscoperta del piacere di vivere la natura e del contatto diretto con gli animali, nel rispetto dei tempi di ognuno.

Alla luce dell’esperienza riscontrata, sono molte le famiglie che hanno chiesto di poter proseguire le attività anche nel mese di agosto e l’Assessorato ai Servizi Sociali ha ritenuto di dover rispondere positivamente. Quindi il Centro, fatta salva la settimana di ferragosto (dal 13 al 19) continuerà ad essere operativo sia nel mese di agosto che nella prima settimana di settembre.

Per avere informazioni più dettagliate sugli orari e l’organizzazione delle attività è possibile contattare i numeri 348.4320165 - 333.7104872 o scrivere a monica.otto@libero.it.



Bambini estate centro estivo