Provincia di Fermo esempio virtuoso per l'occupazione con il progetto Colombo

Nello specifico, secondo quanto riportato anche nell’edizione delle 19.30 del Tg3 Marche di domenica 15 luglio, è stata avanzata alla Regione Marche (presente in sala l’Assessore Marcolini) la proposta di estendere a tutto il territorio regionale la positiva esperienza del Progetto Colombo, avviato dall’Amministrazione provinciale di Fermo nell’agosto 2010 e concluso in tempi eccezionalmente celeri.
Un’esperienza, va ricordato, che ha visto un investimento complessivo di circa 1 milione di euro per finanziare 24 imprese attualmente operative a distanza di quasi un anno. E’ in uscita, inoltre, un secondo bando per l’Asse III - Inclusione sociale, i cui termini di scadenza sono previsti per la fine di settembre. Un ulteriore intervento che potrà dare la possibilità di partire a circa altre 12 imprese.
Soltanto attraverso interventi diretti ed una sinergia di ampio respiro, proprio come quella sviluppata con il Progetto Colombo, è possibile dare risposte alle imprese in un momento di forte crisi come quello attuale, con ricadute significative in termini occupazionali e di rilancio del tessuto economico.
La Provincia di Fermo, come ha già dimostrato concretamente in diverse occasioni, è pronta a fare la sua parte insieme a tutti gli Enti, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali delle Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2012 alle 16:55 sul giornale del 19 luglio 2012 - 655 letture
In questo articolo si parla di lavoro, fermo, provincia di fermo, occupazione, sel marche