Porto San Giorgio: riaperto al transito il ponte sull'Ete Vivo dopo il collaudo statico

Presenti sul posto anche il Presidente Cesetti, l’Assessore Marinangeli ed il Dirigente Babini, oltre ai funzionari dello stesso Settore e agli addetti della Polizia provinciale che, insieme alla Polizia stradale ed ai Vigili Urbani di Porto San Giorgio e Fermo, hanno illustrato per tutta la notte ad automobilisti e motociclisti le vie di circolazione alternative.
I lavori di demolizione e rifacimento dell’infrastruttura sono iniziati nel novembre 2011, portandola ad una larghezza di 21,5 metri rispetto ai precedenti 17,5 metri, con un ampliamento di 4 metri. La quota dell’asfalto è stata alzata di 70 centimetri, per consentire un incremento dell’altezza idraulica di 1,5 metri. Inoltre, da 3 campate si è passati alle 2 attuali, tutto ciò al fine di permettere la verifica idraulica alla piena duecentennale.
La riapertura prevede 4 corsie carrabili, due per ogni marcia già transitabili, oltre ad una pista ciclopedonale di 2 metri sul fronte mare ed un marciapiede sul fronte monte, che verranno ultimati nei prossimi giorni. Tutta l’opera, compresi i sottopassi, le rampe e la pavimentazione dei marciapiedi, verrà completata entro settembre 2012.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2012 alle 18:33 sul giornale del 17 luglio 2012 - 1232 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, porto san giorgio, provincia di fermo, collaudo statico