Provincia: partite le work experience nei piccoli comuni

Per la realizzazione del suddetto intervento la Provincia di Fermo ha investito risorse finanziarie per un importo di circa 400.000 euro, a valere sull’Asse II “Occupabilità” del POR Marche FSE 2007-2013. Durante l’arco temporale di 12 mesi dell’attività progettuale, che si sta sviluppando presso i Comuni con una presenza settimanale dei borsisti di 30 ore, è prevista la realizzazione di un intervento formativo obbligatorio di 20 ore nel quale saranno affrontati argomenti quali elementi di diritto del lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro, scenari socio economici della Regione Marche, tecniche di orientamento e cenni sull’organizzazione degli Enti locali.
I campi d’intervento dei progetti proposti dai borsisti variano secondo le scelte e le caratteristiche dei singoli Comuni: gestione e valorizzazione dei beni culturali, ambiente, pianificazione territoriale e urbanistica, gestione dei tributi locali, servizi pubblici locali e servizi sociali. E’ utile ricordare ai borsisti ed ai Comuni ospitanti che, entro il 15 luglio, dovranno trasmettere agli uffici dell’Amministrazione provinciale la documentazione attestante l’avvio del progetto stesso, cosi come dovranno registrarsi nell’apposito portale presente nel sito della Provincia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2012 alle 18:30 sul giornale del 11 luglio 2012 - 535 letture
In questo articolo si parla di lavoro, fermo, provincia di fermo