Le opere dell’incisore Pietro Testa esposte in Biblioteca

La sala della biblioteca dedicata alle stampe e ai disegni è stata inaugurata nel 2005 a seguito della riapertura della Biblioteca Civica dopo i lavori di ristrutturazione.
Il materiale bibliografico, grafico e documentario conservato all’interno della Biblioteca Comunale di Fermo concorre ad ascriverla tra le biblioteche più importanti a livello nazionale. In particolare, nel Gabinetto delle Stampe e dei Disegni sono conservati più di 4.000 disegni e oltre 6.000 stampe, fra cui quelle esposte in mostra dell’incisore Pietro Testa, detto il Lucchesino.
Nato nel 1611, Testa si trasferì presto a Roma, entrando alla scuola del Domenichino per dedicarsi con assiduità e passione al disegno dall´antico e traendo ispirazione dal grande Raffaello. Le opere esposte ci restituiscono soltanto un´immagine parziale del suo catalogo pittorico che, secondo quanto riferiscono le fonti, doveva essere ben più vasto, mentre molto più cospicua risulta la sua attività nel campo della grafica e dell´incisione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2012 alle 15:43 sul giornale del 04 maggio 2012 - 636 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo