L'imprenditore Riccardo Tarantini è il nuovo presidente della Confcommercio Imprese per l'Italia Marche. Tarantini ha preso il posto di Igino Cacciatori cui è andato il plauso di tutto il Consiglio di Confcommercio Marche per l'ottimo lavoro svolto durante il suo mandato.
da Confcommercio Marche Centrali
La città di Sant’Elpidio a Mare ospita, nella giornata di domenica 14 ottobre, la 62a Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime degli Infortuni sul Lavoro, organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro) della Provincia di Fermo.
Queste le parole con cui Carlo Recalcati nella conferenza stampa prima della gara con Bologna, parla della partita ed in particolare dell’avversario di domani: “la Virtus ha costruito una squadra molto equilibrata, con tutti e due i centri italiani (Gigli e Rocca), così da potersi permettere l’innesto di americani tra gli esterni dove in effetti si sviluppa il gioco.
Si rende noto che il Comune di Fermo ha indetto una procedura negoziata per l’affidamento della gestione del bar presso la Sala Rollina del Teatro dell'Aquila di Fermo in occasione degli spettacoli che vi saranno rappresentati, per la durata di un anno a decorrere dalla data di affidamento del servizio, eventualmente rinnovabile.
“La storia burocratica della centrale a biogas di Bivio Cascinare di cui tanto si parla e della quale in particolare parla la locale segretaria di sezione Pd Nadia Bastarelli, inizia il 25 maggio 2011 quando la ditta Ambruosi e Viscardi deposita in comune tutta la documentazione tendente ad ottenere il rilascio del relativo permesso di costruire”.
Si svolgerà lunedì 15 ottobre, a partire dalle ore 11.30 presso la Sala consiliare della Provincia di Fermo, un incontro tra l’Amministrazione provinciale, Tecnomarche scarl e le associazioni di categoria delle imprese allo scopo di concertare le prossime azioni per l’avvio alla fase operativa di sostegno all’innovazione e allo sviluppo competitivo delle PMI del Fermano.
Il Comune di Fermo ha aderito ad un progetto Life di tutela del volatile denominato Fratino promosso da diversi partner dell’area Adriatica italiana. Si tratta di un progetto che si propone di tutelare il litorale adriatico e, dunque, anche l’area Lido di Fermo dove nidifica il Fratino, attraverso un percorso di salvaguardia degli habitat riproduttivi e di alimentazione, mediante tecniche di ingegneria naturalistica a basso impatto ambientale.
Il Comune di Fermo ha emanato un bando per l’erogazione di contributi per canoni di affitto a valere sull’annualità 2012. Le risorse sono quelle previste dalla legge 431/1998 e dal “fondo anticrisi” a favore di inquilini che sostengono canoni di affitto elevati rispetto al reddito familiare.
Sono riaperte le iscrizioni al “Corso di Educazione all'Espressione” per adulti e al “Corso di propedeutica alla recitazione” per bambini e ragazzi, che grande successo hanno avuto nelle passate edizioni, organizzati dall'Associazione Culturale Progetto Creazione, realtà sempre più importante del nostro territorio, con il patrocinio dall'assessorato alla Cultura di Sant'Elpidio a Mare.
Gli studenti della classe Quarta B dell’Istituto Tarantelli sono stati ricevuti, mercoledì mattina, presso la Sala Consiliare del Comune ed hanno manifestato all’Amministrazione Comunale il loro disagio nel dover svolgere la propria attività scolastica in condizioni pessime, dovute alla presenza di 33 alunni in un’unica aula.
E’ convocata per giovedì 11 ottobre, alle ore 17 presso la Sala Consiglio, la Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali per discutere del seguente ordine del giorno: “D.L. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012 - Riordino delle Province nelle Marche all’esito della decisione del CAL Marche del 01/10/2012 ed in vista della prossima decisione della Regione Marche sulla ‘proposta di riordino’ da inviare al Governo”.
All’incontro che si è svolto la scorsa settimana hanno risposto in molti: l’appuntamento per mettere a punto una programmazione condivisa degli eventi che si terranno nel periodo natalizio si rinnova giovedì 11 ottobre, alle ore 21.30, presso la sala del Consiglio Comunale elpidiense.
A causa di interventi straordinari di ristrutturazione del piano sottostrada in Via Sapri, a decorrere da venerdì 12 ottobre 2012 per circa un mese, i seguenti servizi di sportello del Centro per l’Impiego di Fermo saranno spostati presso la Sala Ambrosoli, sita in Viale Trento nella sede principale della Provincia (c/o Polo Scolastico), accanto all’entrata dell’Istituto d’Arte “Preziotti”.
Una bella giornata di sole ha fatto da cornice domenica mattina all’edizione numero sei di "Passo dopo passo camminando tra arte, cultura e sapori", la giornata di Trekking Urbano promossa dall'Amministrazione Comunale per mezzo dell’Assessorato allo Sport e dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo.
Il centro diurno La Serra non presenta problemi strutturali di sorta. La sede del centro diurno socio educativo riabilitativo per utenti disabili per i quali non è prevedibile, nel breve periodo, un percorso di inserimento lavorativo o formativo e per soggetti con maggiori livelli di autonomia, ragazzi disabili necessita solo di manutenzione di routine.
Un Palascherma come punto di riferimento per gli atleti provenienti dal Fermano, dal Maceratese e dall’Ascolano. Grazie alla collaborazione dell’Accademia della Scherma Fermo, il nostro territorio ha da oggi una delle strutture più attrezzate delle Marche e dell’Abruzzo, con otto pedane e una sala polivalente per le attività propedeutiche e collaterali della nobile arte.
Si disputa domenica 7 ottobre la IV Mezza maratona del Fermano, valida come Campionato marchigiano individuale di mezza maratona (21,097 km), sia assoluto che per le categorie master. Partenza e arrivo a Monte Urano (FM), in zona Triangolo, su un percorso interamente pianeggiante in giro unico.
Il comune di Sant’Elpidio Mare ha preso parte all’evento conclusivo della Settimana Africana Regionale svoltasi sabato scorso a Fano. Una iniziativa, quella proposta a Fano, che ha consentito di accendere i riflettori sul continente più dimenticato e di conoscerne gli aspetti più attuali e più drammatici, attraverso dibattiti, proiezioni di films, mostre fotografiche e concerti che hanno visto la partecipazione di un pubblico attento e numeroso.
Fino a sabato 6 ottobre sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2012.2013 del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Da lunedì 8 saranno invece messi in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli.
Sabato mattina, alle ore 9, torna la rubrica “Parliamone insieme”, appuntamento con l’Amministrazione Comunale di Fermo dai microfoni di Radio Fermo Uno. Ad intervenire, stavolta, sarà l’assessore alla Polizia Municipale, Viabilità e Protezione Civile, Daniele Fortuna. Molti gli argomenti che verranno affrontati in un confronto aperto con il direttore Adolfo Leoni.
Il Campo Sportivo “Orlando e Ilario Stanghetta” di Marina Palmense di Fermo ospiterà domenica 7 ottobre, alle ore 9.30, un torneo di calcio di beneficienza che vedrà impegnate le squadre “Ordini dei Farmacisti Regione Marche”, “Università di Camerino e Urbino”, “Amministratori della Regione Marche”.