Va in scena Pompa pulveris di Un'Ottima lettera


Sabato 12 novembre le Cisterne Romane di Fermo ospitano Pompa pulveris di Un’Ottima lettera, ultimo appuntamento di Musei Palcoscenico Marche, un vero e proprio cartellone di dodici eventi teatrali e un convegno nei Musei marchigiani.
L'idea di Pompa pulveris da parte della compagnia Un’ottima lettera – uno dei gruppi di Matilde. Piattaforma della nuova scena marchigiana promossa dalla Regione Marche e dall’Amat - è quella di una rappresentazione teatrale che prende luogo in uno spazio della città, là dove normalmente passa la vita d'ogni giorno.
La rappresentazione ha il carattere di una parata di fantasmi (apparizioni umane, suoni, polveri) che passa come una folata di vento. Un'ottima lettera intende reinventare la performance, attraverso lo sguardo di 10 ragazzi - studenti del Liceo Scientifico T. C. Onesti - che partecipano da un laboratorio teatrale nei giorni precedenti la rappresentazione.
Cornice e cuore del progetto un’atmosfera, quella misteriosa e affascinante delle Cisterne Romane. Musei Palcoscenico Marche ha preso avvio lo scorso aprile in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia, su iniziativa della Regione Marche.
Gli appuntamenti fanno sì che luoghi d'arte delle Marche si fanno - per la prima volta in maniera così organica - palcoscenico di eventi, recital e performance site-specific, teatro per i più piccoli e iniziative dedicate ai più giovani per conoscere meglio l'arte del loro territorio. Biglietti per "Pompea Pulveris" sono a ingresso unico euro 4. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

SHORT LINK:
https://vivere.me/rps