comunicato stampa
S.Elpidio: cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate


“La nostra Costituzione e l’inizio del processo di costruzione dell’Europa furono ispirati da quanti avevano ancora negli occhi le scene terrificanti della guerra e nel cuore il patriottismo ed il senso di sacrificio dei combattenti. Questo ci insegna che la guerra va sempre evitata, vanno valorizzate invece le azioni politiche e diplomatiche”.
E’ un passaggio dell’intervento del sindaco Alessandro Mezzanotte nel corso della partecipata cerimonia commemorativa per ricordare il 93° anniversario della vittoria nella Grande Guerra, festeggiare l’Unità nazionale e le Forze Armate che a Sant’Elpidio a Mare, come in molte altre città d’Italia, si è svolta domenica 6 novembre.
Dopo la S. Messa in suffragio di tutti i caduti in guerra nella Perinsigne Collegiata un corteo, composto da autorità civili, militari, religiose, associazioni e cittadini, si è diretto verso il monumento ai caduti di Piazzale Marconi dove, dopo l’alzabandiera, è stata deposta una corona d’alloro, cui sono seguiti gli interventi del sindaco Mezzanotte, del dott. Claudio Faloci, vice prefetto aggiunto, in rappresentanza del Prefetto di Fermo, e del sindaco dei ragazzi Francesco Fratalocchi che, nell’occasione, ha presentato la Giunta di recente nomina: Maria Sofia Pizi (vice sindaco), Sara Pierbattista (assessore alla vita civica ed al bilancio), Diletta Pacini (assessore alla Pace e Solidarietà), Valentina Pezzola (ass.re a viabilità ed educazione stradale), Sara Marzetti (ass.re all’ambiente e alla riscoperta della storia e tradizioni del paese), Francesca Viozzi (ass.re biblioteca, cultura, cinema e teatro), Lorenzo Sardini (ass.re sport e tempo libero.) Una corona di alloro è stata deposta anche ai monumenti che ricordano i morti di tutte le guerre a Casette D’Ete ed a Cascinare. Cerimonie che si sono svolte subito dopo le funzioni religiose delle rispettive chiese parrocchiali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/riQ