Due milioni di euro al Porto di Porto San Giorgio, Viventi: 'Fondi per migliorare l'operatività'

La Regione Marche ha assegnato 2 milione e 177 mila euro ai cinque porti di rilievo regionale: Fano, Senigallia, Numana, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.
I fondi sono destinati a garantire l’operatività degli scali, attraverso la manutenzione delle opere portuali e l’escavazione dei fondali. Le risorse sono relative all’annualità 2011 e provengono dal bilancio regionale. La ripartizione assegna a Fano 776 mila euro, a Senigallia 514 mila euro, a Numana 236 mila euro, a Civitanova Marche 605 mila euro, a Porto San Giorgio 46 mila euro.
“La Regione intende favorire la fruibilità degli scali di competenza regionale e agevolare la realizzazione degli interventi da parte dei Comuni – sottolinea l’assessore ai Porti, Luigi Viventi – I numerosi problemi di gestione di questi impianti trovano una Regione attenta alle istanze locali per consentire a tali infrastrutture di rispondere al meglio alle esigenze delle comunità e renderle pienamente integrate con le attività economiche che vi ruotano attorno”. Le risorse regionali finanzieranno, sulla base delle diverse esigenze segnalate dai Comune, a seconda dei problemi localmente esistenti, gli interventi di manutenzione classificati come “obbligatori”: impianti di illuminazione, pulizia delle aree, recupero della funzionalità delle opere portuali, escavazione di fondali con recupero del materiale o smaltimento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2011 alle 13:56 sul giornale del 11 giugno 2011 - 2287 letture
In questo articolo si parla di porto, attualità, regione marche, fano, senigallia, luigi viventi, numana, civitanova marche, porto san giorgio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/lT5
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor » altri articoli...