Tirocini formativi e di orientamento per giovani studenti

Anche per l’anno 2011, su iniziativa dell’Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Renato Vallesi, la Provincia di Fermo attiva i Tirocini Formativi e di Orientamento di giovani studenti residenti nel territorio.
Tale iniziativa, concentrata nel periodo estivo per la durata di due mesi, permette alle Amministrazioni comunali interessate di partecipare e promuovere quest’opportunità. A differenza dello scorso anno, per incentivare ulteriormente il progetto, la Provincia erogherà direttamente al Comune un contributo finanziario commisurato al numero e alla durata dei tirocini attivati.
I principali destinatari dei Tirocini Formativi sono giovani residenti o domiciliati nel territorio provinciale, che hanno compiuto i sedici anni, iscritti ad istituti secondari superiori o che hanno conseguito il diploma nell’anno scolastico 2010/2011. Possono ospitare tirocini formativi e di orientamento imprese, Enti pubblici, studi professionali ed associazioni con sede legale o operativa nell’ambito territoriale della Provincia di Fermo, in regola con la normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
Gli obblighi a carico dei datori di lavoro ospitanti sono:
• nominare un tutor;
• attivare le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile del/della tirocinante
• obblighi di comunicazione indicati nella Legge del 27 dicembre 2006 n. 296 commi da 1180 a 1185 previsti anche per i tirocini formativi;
I datori di lavoro possono ospitare tirocinanti nei limiti di seguito indicati:
• 1 tirocinante presso datori di lavoro con non più di 5 dipendenti a tempo indeterminato;
• 2 tirocinanti presso datori di lavoro con un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso tra 6 e 20;
• il 10% di tirocinanti, fino ad un massimo di 5, presso datori di lavoro con più di 20 dipendenti a tempo indeterminato.
I soggetti interessati (giovani e datori di lavoro) potranno rivolgersi direttamente ai Comuni, i quali dovranno inviare alla Provincia la loro adesione entro e non oltre il 13 giugno 2011 (via fax allo 0734.232546 - consegna a mano presso il Settore Politiche del Lavoro e Formazione, in via Sapri 65 a Fermo - via mail in formato pdf agli indirizzi meri.marziali@provincia.fm.it e simona.traini@provincia.fm.it). Considerata la necessità di redigere un progetto di tirocinio, i Comuni che avranno individuato gli studenti e i rispettivi soggetti ospitanti, potranno usufruire della collaborazione gratuita del Cosif (Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2011 alle 17:30 sul giornale del 09 giugno 2011 - 926 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/lOc
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor