S.Elpidio: eccellenze artistiche ed enologiche in mostra a 'Di arte in vino'

3' di lettura 03/06/2011 -

Quando il gusto e la bellezza si sposano. Appuntamento sabato 11 e domenica 12 giugno a partire dalle ore 16.00 nella sede della Nobile Contrada San Giovanni (palazzo Montalto Nannerini) con “Di arte in vino”.



L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, riesce infatti a coniugare l’arte con le eccellenze enologiche della regione. Per i vini saranno presenti alcune delle più prestigiose cantine delle Marche, ovvero: Cavalieri di Matelica (MC); Canalis Douhet di Porto Potenza Picena (MC); Mancinelli di Morro D’Alba (AN); Fiorini di Barchi (PU); Moroder di Montacuto (AN); Riomaggio di Montegranaro (FM); San Giovanni di Affida (AP); Santa Liberata di Fermo; Saputi di Colmurano (MC) e La Collina di Fermo.

La novità artistica di questa edizione è rappresentata dall’esposizione (a cura di Loretta Fabrizi e Paolo Gobbi) delle personali di due laureandi dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata Serena Scopini e Marco Guzzini sul tema “Il vino tra emozioni e paesaggi delle Marche”. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Marche, dalla Provincia di Fermo, dalla Camera di Commercio di Fermo, dalla Fondazione Carifermo, dalla Coldiretti Ascoli-Fermo, dall’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare-Assessorato alla Cultura e Turismo e sostenuta da Quota Cs Sport, Ti Emme Conciaria e Nardi’S Car, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa al Casale CS di Sant’Elpidio a Mare.

“Esprimo soddisfazione e gratitudine per “Di arte in vino”, la prima manifestazione a cui partecipai appena insediato da sindaco – ha dichiarato il primo cittadino Alessandro Mezzanotte – Di arte in vino ha il pregio di promuovere nel segno della qualità la nostra città e le eccellenze del territorio e testimonia la sinergia e la collaborazione fra istituzioni pubbliche ed enti privati ”. “Un ‘iniziativa che promuove Sant’Elpidio a Mare, la provincia di Fermo e le Marche mettendo insieme le nostre eccellenze, l’arte e la buona tavola che raccontano la nostra cultura – ha aggiunto l’assessore provinciale al turismo ed all’agricoltura Guglielmo Massucci. “Una manifestazione che ha avuto nel tempo un sempre crescente successo grazie alla formula vincente di abbinare arte e gusto” - ha sottolineato l’assessore comunale alla Cultura ed al Turismo Giuseppe Cifola. “Anche questo evento, al quale auguro successo, contribuisce a far conoscere il brand Marche. E’ necessario essere squadra e creare circoli virtuosi per valorizzare la nostra regione” – ha sottolineato Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano Tutela Vini.

“L’evento rappresenta oggi una bella realtà grazie alla presenza di numerosi visitatori, è cresciuta negli anni e riceve continuamente attestati di stima. Vorrei farla crescere ancora di più dal punto di vista qualitativo” – ha concluso Marino Calvigioni, promotore e anima dell’iniziativa. Simone Corradini, titolare di Quota Cs Sport ha aggiunto: “anche il mondo imprenditoriale e commerciale si rende parte attiva nel contesto culturale di una città contribuendo a dare il suo sostegno alle attività che promuovono il territorio”.

Alla presentazione ha partecipato anche la nobile contrada San Giovanni con il vice Presidente Giovanni Piermartiri, il segretario Fabio Conti ed il priore Stefano Silenzi. Il 19 giugno alle ore 21.00 nel cortile della nobile contrada San Giovanni si terrà invece “Gusta Insieme” in collaborazione con Sant’Elpidio Jazz, per una degustazione di vini accompagnata dall’ascolto di musica jazz.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2011 alle 15:58 sul giornale del 04 giugno 2011 - 854 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, di arte in vino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lBU





logoEV
logoEV