S.Elpidio: il sindaco sollecita il sostegno economico ai danneggiati

alessandro mezzanotte 3' di lettura 29/05/2011 -

“Si chiede, nelle forme che lo Stato e la Regione Marche vorranno concordemente definire nell’immediatezza, che venga emanata l’Ordinanza di protezione civile in modo che possa essere assegnato ed erogato un sostegno finanziario ai privati, alle attività produttive, alle aziende agricole".



E’ quanto scritto dal sindaco Alessandro Mezzanotte nella lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri on. Silvio Berlusconi per sollecitare il Governo a adottare l’atto con cui erogare i fondi ai territori colpiti dall’alluvione del 2 marzo scorso.

“A circa tre mesi dagli eventi alluvionali che hanno causato enormi danni alle infrastrutture pubbliche e private e, nel caso di questo Comune anche un tragico evento che ha interessato la vita di due persone, nulla è dato sapere sugli interventi finanziari che dovranno assicurare la copertura delle spese sostenute nella fase dell’emergenza e quelle necessarie per la ricostruzione – prosegue il sindaco.

I privati cittadini, le attività produttive e le aziende agricole che hanno subìto danni, restano in attesa di conoscere quale sarà l’intervento risarcitorio da parte dei pubblici poteri, quando questo avverrà ed in che misura – scrive il sindaco Mezzanotte.

L’enorme lasso di tempo trascorso, la drammaticità delle condizioni in cui persistono i cittadini e le attività produttive di un distretto, come quello calzaturiero, già colpito dalla difficile congiuntura economica, la necessità di dimostrare una viva e convinta solidarietà nei confronti di coloro che sono stati colpiti, come avvenuto nel recente passato per altre parti del territorio nazionale, richiedono che lo Stato e la Regione Marche si assumano le rispettive responsabilità ed intervengano con urgenza. Per assumere le opportune decisioni non è possibile attendere – conclude il sindaco - la pronuncia della Corte Costituzionale in ordine ai ricorsi presentati avverso le disposizioni contenute nel c.d. “Milleproroghe” perché, altrimenti, al danno derivanti dagli eventi alluvionali subiti si aggiungerebbe la beffa dell’abbandono da parte dei poteri pubblici”.

Al di là della missiva il sindaco ricorda ancora “l’enorme sforzo profuso dall’Amministrazione Comunale in attesa ancora di questa ordinanza con:

* la messa in campo di risorse umane comunali,
* l’attivazione di un’Unità di progetto,
* la costituzione di un Comitato denominato “Pro alluvione Sant’Elpidio a Mare”, costituito dal Comune e da 30 associazioni cittadine di volontariato sociale per coordinare le azioni di sostegno e di aiuto alle popolazioni disagiate a seguito degli eventi alluvionali con i proventi che verranno raccolti grazie all’attivazione di un conto corrente dedicato, aperto presso la filiale Centro della Cassa di Risparmio di Fermo di Sant’Elpidio a Mare intestato a: COMITATO PRO ALLUVIONE SANT’ELPIDIO A MARE Iban: IT36 F061 5069 720C C018 0058 014,
* l’attività sociale post emergenza con il lavoro delle psicologhe del “Progetto Benessere” che, di concerto con i dirigenti scolastici, stanno realizzando un progetto di sostegno dei ragazzi e dei bambini nelle scuole del territorio e quello con il Distretto Socio-Sanitario su percorsi privilegiati per gli adulti o i bambini che abbiano bisogno di consulenze e visite specialistiche.

Senza dimenticare che con il bilancio di previsione 2011 recentemente approvato abbiamo creato un capitolo di spesa con stanziamento di 1.000.000,00 € relativo alle spese di emergenza della calamità; sono stati istituiti nuovi capitoli per finanziare nuovi servizi fra cui:

o € 10.000,00 per contributo in c/interessi per le imprese danneggiate dall’alluvione;
o 15.000,00 euro quale Fondo di Solidarietà che potrà essere utilizzato dagli alluvionati

In Consiglio Comunale è stata approvata anche la modifica del regolamento per l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie che consentirà alla Giunta di adottare quelle modalità con cui consentire la sospensione (differimento) dei tributi alle popolazioni che hanno subito danni e disagi dall’alluvione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2011 alle 03:02 sul giornale del 30 maggio 2011 - 942 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, alessandro mezzanotte

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/loy





logoEV
logoEV