S.Elpidio: lavori di riqualificazione del centro storico, sopralluogo della soprintendenza

pavimentazione di Piazza Matteotti 2' di lettura 24/05/2011 -

“I lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione di Piazza Matteotti possono procedere regolarmente secondo le modalità già in atto. Il settore della piazza già scavato può esser reinterrato”.



E’quanto dichiarato dalla dott.ssa Maria Cecilia Profumo, ispettrice della Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche, a margine del secondo sopralluogo effettuato questa mattina, dopo il primo del 6 maggio scorso, per verificare lo stato dei luoghi, l’andamento dei lavori e fare una nuova valutazione dei reperti venuti alla luce a fine aprile nel corso dei lavori di smantellamento della vecchia pavimentazione di Piazza Matteotti.

Al termine della visita, durante la quale l’ispettrice è stata accompagnata dal sindaco Alessandro Mezzanotte, dal vice sindaco Sibilla Zoppo Martellini, dal comandante della Polizia Municipale Magg. Francesco Mollica, dagli archeologi di ArcheLab, dal capoarea dell’Ufficio Tecnico Jan Alexander Frati, dalla direttrice dei lavori arch. Jessica Tarducci e dai responsabili della ditta Porfirea, il funzionario di zona della Soprintendenza regionale ha fornito precise indicazioni circa l’esecuzione di pulitura delle strutture murarie sul lato sud est della Piazza (dove sono state rinvenute le fondazioni di presunti portici), la prosecuzione dello scavo nel settore centrale davanti alla chiesa della Misericordia per il recupero dei resti delle due sepolture rinvenute e di condurre indagini sulle fornaci. Subito dopo l’interramento della parte di Piazza scavata si potrà procedere alle realizzazione della soletta in cemento armato e proseguire con l’installazione della pavimentazione in pietra come da progetto.

Circa la valorizzazione delle strutture rinvenute il sindaco Alessandro Mezzanotte ha dichiarato: “questo nuovo sopralluogo ci ha fornito elementi importanti per poter proseguire con i lavori di realizzazione della nuova pavimentazione. Circa la valorizzazione dovremo fare delle attente valutazioni di tipo tecnico, economico ed estetico-architettonico”. La dott.ssa Profumo si è congratulata con il sindaco per il modo con cui i lavori sono stati seguiti e svolti fino a questo momento e per la documentazione storica e d’archivio attestante il patrimonio esistente. Intanto, sono ormai terminati i lavori della pavimentazione di via Errighi: dopo la stuccatura si sta procedendo a chiudere i tombini e già da domenica 29 maggio sarà riaperta al traffico veicolare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2011 alle 20:09 sul giornale del 25 maggio 2011 - 1472 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lcs





logoEV
logoEV