x

Concorso Violinistico Internazionale 'Andrea Postacchini'

Concorso Violinistico Internazionale 'Andrea Postacchini' 2' di lettura 23/05/2011 -

La Giuria è al lavoro da sabato scorso per ascoltare e vagliare i 134 concorrenti della XVIII edizione del Concorso Violinistico Internazionale !Andrea Postacchini.”.



Si è partiti dalla Categoria D, quella dei più grandi, che hanno un programma estremamente impegnativo. Già le prime selezioni che vedono superare le prime eliminatorie per questa categoria “solo” 12 violinisti sui 43 iscritti. Tra quelli che hanno superato brillantemente la prima prova c’è anche il croato di origine italiana Marco Graziani di 22 anni. Intorno a lui si sono radunati, dopo le prime selezioni, diversi curiosi, appassionati ed anche concorrenti. Tutti incuriositi di vedere da vicino il suo splendido violino che è stato costruito nel 1720 da uno dei massimi rappresentanti della liuteria d’autore, Alessandro Galliano.

“Ho questo violino – spiega il giovane – in prestito da una Fondazione Svizzera che ne è proprietaria.” Spesso infatti, Banche o Fondazioni acquistano questi preziosi strumenti che poi danno in uso a giovani talenti particolarmente meritevoli per permettere loro di suonare con uno strumento che di norma non potrebbero permettersi. Il violino, tra l’altro, è uno strumento il cui legno “vive” suonandolo e si rovina invece al contrario se tenuto in un astuccio o in una bacheca da esposizione, senza utilizzarlo.

Marco Graziani è dunque uno di quei giovani talenti. Ha studiato prima in Croazia e poi si è perfezionato a Vienna. E’ la prima volta che viene al Concorso Postacchini “Perché il mio maestro – spiega – mi ha consigliato di venire in quanto mi ha detto che si tratta di un Concorso di altissimo livello in una cittadina dalla grande cultura musicale oltrechè splendida. Cose che ho verificato di persona. Il mio sogno è di fare il concertista ma anche di insegnare. Sono già assistente per la classe di violino all’Accademia di Zagabria.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2011 alle 18:57 sul giornale del 24 maggio 2011 - 783 letture

In questo articolo si parla di attualità, Organizzatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/k0c





logoEV
logoEV