x

'Accogliere per Crescere', al via il seminario

3' di lettura 19/05/2011 -

“Accogliere per Crescere” è il titolo del seminario organizzato dalla Provincia di Fermo, che si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 9 presso il Centro Congressi San Martino di Fermo.



Un importante momento di riflessione e condivisione allargato a tutta la popolazione che vedrà, accanto agli interventi degli rappresentanti del pubblico e del privato impegnati in prima linea a favore dell’affidamento, la partecipazione di Valerio Belotti, docente di sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova, e di Luigi Fadiga, giudice minorile, già Presidente del Tribunale per i Minorenni e della Sezione per i Minorenni della Corte d’Appello di Roma.
In questa sede, inoltre, verrà siglato un protocollo d’intesa tra la stessa Provincia, gli Ambiti territoriali XIX e XX, l’ASUR Marche Zona territoriale 11, le Associazioni Onlus Mondo Minore, Famiglie per l’Accoglienza e Famiglia Sociale per realizzare strategie di rete in grado di valorizzare l’attività svolta dagli attori pubblici e privati che si occupano del tema dell’affidamento familiare, oltre che promuovere una diffusione sempre più a vasto raggio della cultura dell’affido, attraverso un’opera di sensibilizzazione, informazione e formazione di nuove famiglie affidatarie.

“La Provincia di Fermo - dichiara il Presidente Fabrizio Cesetti - si impegnerà promuovendo iniziative ed approfondimenti mirati sul territorio, dando ascolto e supporto ai bisogni delle famiglie e degli interessati. Quello dell’affido familiare è un tema delicato ed è necessario dunque attivare progetti a sostegno di questa istituzione. I bambini sono il nostro bene più grande, bisogna dare loro amore, rispetto ed aiuto; d’altro canto, alle famiglie affidatarie è necessario dare tutti gli strumenti e le informazioni perché tale esperienza si svolga nella massima serenità e consapevolezza”.

Il protocollo avrà durata di tre anni ed è previsto un report annuale da parte del Gruppo di Coordinamento degli Ambiti Sociali XIX e XX, con la partecipazione delle famiglie affidatarie, da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione provinciale, dei Comitati dei Sindaci e del Comitato della Direzione ASUR 11, al fine di verificare la congruità delle modalità operative ed i risultati raggiunti.

IL PROGRAMMA

ore 8.45
Accoglienza e registrazione dei partecipanti

ore 9.00
Indirizzi di saluto
Presidente della Provincia di Fermo
Sindaco del Comune di Fermo
Direttore ASUR Z.T. 11 Fermo

Apertura dei lavori

Moderatore
Stefano Ricci - Dirigente Integrazione Socio Sanitaria, ARS Regione Marche

ore 9.30
“Un percorso per la costruzione della rete per l’affido”
Daniela Alessandrini - Coordinatore A.T.S. XIX

ore 9.45
“L’accoglienza di bambini di famiglie in grave difficoltà nella crisi del welfare”
Valerio Belotti - Università di Padova

ore 10.15
“Diritti dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia e giustizia”
Luigi Fadiga - Giudice Minorile

ore 10.45 Coffee break

ore 11.00
I soggetti che aiutano la crescita del bambino in affido

“I servizi socio sanitari e l’affido familiare”
Nicola Mucciante - Responsabile UOS Consultorio Distretto n°2 ASUR Z.T. 11 Fermo

“Le famiglie affidatarie in rete: opportunità e risorsa”
Massimo Valentini - Referente dell’Associazione “ Famiglie per l’accoglienza” in rappresentanza delle Reti di famiglie affidatarie del territorio

“Scuola e affido: un contesto ancora da esplorare”
Maria Teresa Mircoli - Coordinatore territoriale della funzione tecnica di consulenza, studio e ricerca - MIUR, Ufficio Scolastico Regione Marche

“Ruolo del volontariato per sostenere i cittadini in crescita”
Alessandro Fedeli - Direttore Regionale CVS

ore 11.45 Riflessioni e prospettive
Alessandro Ranieri - Coordinatore A.T.S. XX

ore 12.15 Conclusioni
Luca Marconi - Assessore alle Politiche Sociali della Regione Marche

ore 12.30 Firma del protocollo d’intesa

INFO:
Assessorato Politiche Sociali della Provincia di Fermo
Lucia Marinangeli
Chiara Voltattorni
Tel. 0734.232285
Fax. 0734.232384






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2011 alle 19:46 sul giornale del 20 maggio 2011 - 766 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/k11





logoEV
logoEV