x

Porto S.Elpidio: sportello per le attività produttive, avviato il procedimento automatizzato

sportello informativo disegnato 2' di lettura 16/05/2011 -

Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che hanno per oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.



Dal 29 marzo 2011 è stato avviato il procedimento automatizzato, nei casi di applicabilità della SCIA (Segnalazione Certificata di inizio attività) di cui all'art.19 della Legge 241/1990. “Lo Sportello Unico per le Attività Produttive- ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci- è uno strumento per lo sviluppo del territorio, al servizio dell’impresa e del lavoro, inteso come struttura unica per la gestione di tutte le pratiche e le informazioni inerenti la localizzazione di impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione, nonché l’esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso d’impresa. Lo Sportello Unico opera per garantire la riduzione dei tempi necessari per ottenere le autorizzazioni dagli Enti della Pubblica Amministrazione, la progressiva semplificazione delle procedure e il rispetto dei tempi predefiniti per legge.

Fornisce la modulistica e la documentazione per la presentazione delle domande, accetta le domande sui procedimenti riguardanti le imprese esclusivamente in via telematica, trasmette le pratiche ricevute telematicamente agli altri enti e ne acquisisce il parere, fornisce informazioni sullo stato delle pratiche, con la possibilità per l’imprenditore di verificare in qualsiasi momento lo stato della pratica, sia recandosi allo sportello, sia con la consultazione diretta di un archivio informatico che gli consente di visualizzare l’iter. Acquisisce inoltre le autorizzazioni, i pareri, le concessioni degli uffici comunali e degli enti esterni, convoca le conferenze di servizi fra gli enti terzi e consulta gli uffici comunali competenti (attività economiche, urbanistica, patrimonio). Insomma, uno strumento finalizzato a snellire e semplificare i rapporti tra gli imprenditori e la pubblica amministrazione, che nel nostro comune è stato completamente automatizzato dallo scorso 29 marzo”.

Le SCIA, comprensive degli allegati ed elaborati tecnici dovranno essere presentati al SUAP, esclusivamente in formato elettronico, via PEC al seguente indirizzo: psesuap@postecert.elpinet.it. Qualora la SCIA sia contestuale al ComUnica questa dovrà essere presentata presso il Registro Imprese dalla Camera di Commercio Industria Agricoltura ed Artigianato di Fermo. Fino al 30 settembre 2011 tutte le istanze relative alle attività produttive seguono le procedure finora adottate (presentazione cartacea dell’istanza al protocollo comunale o invio postale).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2011 alle 17:01 sul giornale del 17 maggio 2011 - 998 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto sant'Elpidio, Comune di Porto Sant'Elpidio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kQT





logoEV
logoEV