x

S.Elpidio: nasce il comitato pro alluvionati

3' di lettura 16/05/2011 -

Dopo l'alluvione che ha colpito il 2 marzo scorso la Città di Sant'Elpidio a Mare ed in particolare la frazione di Casette d'Ete, rimane alta l'attenzione e la vicinanza dell’Amministrazione Comunale ai cittadini in difficoltà non solo dal punto di vista materiale ma anche da quello psicologico e sociale.



Diverse le iniziative messe in atto in questo senso dall’Assessorato ai Servizi Sociali: è attivo da circa un mese lo Sportello Sociale presso l’Ufficio Anagrafe di Casette d’Ete, in Piazza Mazzini.

Aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 costituisce un punto di informazione, ascolto, accompagnamento e disbrigo di pratiche.

In determinati giorni e orari sono presenti anche specialisti e personale delle associazioni di volontariato sociale che hanno dato la loro disponibilità in questo servizio:

* il mercoledì ed il venerdì mattina è possibile parlare con l’assistente sociale del PAT (Punto accoglienza territoriale),
* il martedì mattino con i volontari della Protezione Civile e della Banca del Tempo;
* il giovedì con la Protezione Civile ed il personale della Federconsumatori della Cgil
* il venerdì pomeriggio, dalle ore 16.00 alle 18.00, con la psicologa delle Acli.

“Gli eventi alluvionali hanno rappresentato non solo un fenomeno devastante dal lato dei danni materiali alle cose ed alle abitazioni ma, proprio conseguentemente a questo e per le privazioni subite, anche un disagio che ha prodotto i suoi effetti a livello psicologico e sociale” – ha sottolineato il sindaco Alessandro Mezzanotte.

“Per questo si è provveduto ad organizzare una serie di interventi, attraverso l’attivazione della rete dei servizi sociali e sanitari e la sinergia con il mondo del volontariato, per dare risposte a più livelli alla popolazione colpita dal disastro” – ha aggiunto il vice sindaco e assessore ai servizi sociali Sibilla Zoppo Martellini.

A queste iniziative si sono aggiunti anche:

- la costituzione di un Comitato denominato “Pro alluvione Sant’Elpidio a Mare”, costituito dal Comune e da 30 associazioni cittadine di volontariato sociale per coordinare le azioni di sostegno e di aiuto alle popolazioni disagiate a seguito degli eventi alluvionali con i proventi che verranno raccolti grazie all’attivazione di un

- conto corrente dedicato, aperto presso la filiale Centro della Cassa di Risparmio di Fermo di Sant’Elpidio a Mare intestato a:

COMITATO PRO ALLUVIONE SANT’ELPIDIO A MARE

Iban: IT36 F061 5069 720C C018 0058 014

Prosegue, inoltre, il lavoro con le psicologhe del “Progetto Benessere” che, di concerto con i dirigenti scolastici, stanno realizzando un progetto di sostegno dei ragazzi e dei bambini nelle scuole del territorio e quello con il Distretto Socio-Sanitario su percorsi privilegiati per gli adulti o i bambini che abbiano bisogno di consulenze e visite specialistiche.

“L’Amministrazione Comunale per far fronte all’emergenza sta facendo la sua parte anche con ingenti risorse finanziarie proprie benché, e lo voglio sottolineare, si sia ancora in attesa dell’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri sui fondi ai territori alluvionati” – ha concluso il sindaco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2011 alle 01:59 sul giornale del 16 maggio 2011 - 1381 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/kPE





logoEV
logoEV