x

S.Elpidio: approvato il bilancio di previsione

bilancio 3' di lettura 16/05/2011 -

Il Consiglio Comunale ha detto sì. Il bilancio di previsione 2011 e quello pluriennale 2011 – 2013 è stato approvato a maggioranza nella seduta di venerdì 13 maggio



Il sindaco e assessore al bilancio Alessandro Mezzanotte ha dichiarato: “questo bilancio si caratterizza per una spesa corrente che rispetto al 2010 diminuisce; è stato creato un capitolo di spesa con stanziamento di 1.000.000,00 € relativo alle spese di emergenza della calamità del marzo 2011; sono stati istituiti nuovi capitoli per finanziare nuovi servizi fra cui:

o € 10.000,00 per contributo in c/interessi per le imprese danneggiate dall’alluvione;
o 15.000,00 euro quale Fondo di Solidarietà che potrà essere utilizzato dagli alluvionati
o € 5.000,00 per contributo in c/interessi per ristrutturazioni di abitazioni private del centro storico;
o l’istituzione del bus navetta straordinario per il centro storico,
o 15.000,00 euro come contributo alle imprese per la partecipazione a eventi fieristici e promozionali,
o abbiamo mantenuto qualità e livelli dei servizi sociali in particolare a persone e famiglie in difficoltà nonostante il Governo abbia ridotto il suo intervento economico in questo settore dal 2008 ad oggi di ben il 78,7%, spese per studi e incarichi di consulenza ridotte dell’80% rispetto al 2009, spesa per il personale ridotta rispetto al 2010;
o abbiamo confermato il livello delle tariffe e delle contribuzioni per i servizi a domanda individuale come mensa scolastica, asili nido e trasporti scolastici;

Sul bilancio di previsione stanno producendo effetti positivi la rinegoziazione dei mutui (170 mila euro) e l’individuazione del nuovo soggetto gestore del servizio di distribuzione del gas metano (in particolare quest’ultima operazione permetterà di avere entrate annuali per 250 mila euro che sopperiranno ai mancati trasferimenti del Governo centrale) che permetteranno di aumentare le risorse finanziarie senza chiedere sacrifici a famiglie e imprese.

Sul versante degli investimenti sono stati ben 12 milioni di euro quelli di 4 anni, il programma delle opere pubbliche è ambizioso e fra queste spicca la realizzazione del Centro Polifunzionale (il cui progetto preliminare è stato approvato in Giunta) con le nuove sedi per la Croce Azzurra, l’autoparco, la Protezione Civile, il campo sintetico e la ristrutturazione dell’ex scuola elementare Collodi (anche questo progetto preliminare è stato approvato in Giunta). In questo ultimo anno di mandato amministrativo rimane fermo e costante l’impegno dell’Amministrazione Comunale sulle opere del Centro Storico.

Esprimo soddisfazione per l’approvazione del bilancio che risponde alle esigenze dei cittadini, che è sempre attento al sociale, che tiene conto della particolare situazione in cui la città si è venuta a trovare con gli eventi atmosferici del 2 marzo cui, voglio sottolineare, solo l’Amministrazione Comunale e la Provincia stanno facendo fronte con risorse e mezzi propri. Prenderemo contatti anche con il Tennacola e con le altre società erogatrici di servizi per venire incontro alle famiglie che per l’alluvione hanno avuto necessità di un largo consumo di servizi allo scopo di ripulire abitazioni, suppellettili e ripristinare la normalità.”

In Consiglio è stata approvata anche la modifica del regolamento per l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie che consentirà alla Giunta di adottare quelle modalità con cui consentire la sospensione (differimento) dei tributi alle popolazioni che hanno subito danni e disagi dall’alluvione”.

Il Presidente del Consiglio Comunale Norberto Clementi, a margine dei lavori consiliari, ha espresso apprezzamento per la condivisione con cui l’intera assise ha accolto, con voto unanime, sia la mozione presentata dalla capogruppo del Partito Democratico Pamela Malvestiti con cui si sollecita il Governo a stanziare prima possibile i fondi per i territori alluvionati che per la modifica del regolamento delle entrate tributarie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2011 alle 01:54 sul giornale del 16 maggio 2011 - 1387 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, bilancio, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/kPC





logoEV
logoEV