x

'Tutti protagonisti, nessuno escluso', alla fase provinciale dei Giochi della Gioventù

Giochi della Gioventù fermo 2' di lettura 10/05/2011 -

Lancio del vortex, propedeutico al lancio del giavellotto, una staffetta con corsa in velocità sulla distanza di 80 metri, un percorso ginnico con cavallina, prove di equilibrio e slalom, ed il coinvolgente Ultimate: un mix di pallamano e frisbee, giocato tra due squadre che hanno il compito di riuscire a fare punto portando il frisbee nell'area di meta del campo avversario.



Queste le 4 le attività in cui si sono cimentati squadre miste di ragazze e ragazzi delle scuole medie, in occasione dei Giochi della Gioventù. Stamattina presso la Pista di Atletica di Fermo, si è svolta la la fase provinciale per Fermo ed Ascoli, organizzata dal C.O.N.I. provinciale, in collaborazione con Kinder+Sport. Con lo slogan “Tutti potagonisti, nessuno escluso”, i Giochi della Gioventù hanno coinvolto circa 200 studenti da 18 scuole medie della Provincia di Fermo e 6 da quella di Ascoli.

Soddisfazione è stata espressa dal segretario del C.O.N.I. di Ascoli Piceno, Giorgio Allegrini, per la forte adesione da parte degli istituti fermani all'edizione 2011 dei Giochi della Gioventù, che costituiscono parte di quell'attività istituzionale mirata a diffondere i valori dello sport e la necessità di svolgere attività motoria per il miglioramento psicofisico. Presenti all'evento il Sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio, il presidente del C.O.N.I. provinciale di Ascoli, Aldo Sabbatucci, il delegato C.O.N.I. per Fermo, Stefano Castori, il presidente della Sport Atletica Fermo, Giovanni Giacopetti.

Dopo i Giochi della Gioventù di questa mattina, giovedì prossimo, 12 maggio la Pista di Atletica di Fermo ospiterà la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, organizzati dall'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche, F.I.D.A.L. Marche e Sport Atletica Fermo. Vi parteciperanno le scuole secondarie di secondo grado delle Marche qualificatesi dopo le rispettive fasi provinciali. Prosegue, quindi, l'attività di collaborazione tra Sport Atletica Fermo, C.O.N.I., F.I.D.A.L. e scuole del territorio provinciale e regionale, per diffondere tra i giovani i valori della leale competizione sportiva nel rispetto delle regole ed allo scopo di mantenere una forma fisica ottimale, aumentare la propria coordinazione motoria e socializzare attraverso la pratica sportiva.


   

da Sport Atletica Fermo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2011 alle 19:54 sul giornale del 11 maggio 2011 - 1152 letture

In questo articolo si parla di sport, Sport Atletica Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/kDH





logoEV
logoEV