x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Acqua Pubblica: nasce il Comitato Referendario della Provincia

2' di lettura
876
da Comitato Referendario
per la Tutela dell’Acqua Pubblica

Sull’onda di una generale mobilitazione a livello nazionale anche in reazione alle recenti manovre del Governo volte ad evitare i referendum del 12 e 13 giugno, si è formalmente costituito il Comitato Referendario per l’Acqua Pubblica della Provincia di Fermo.

Le stesse associazioni, Onlus, enti e movimenti, che si sono impegnati già dall’aprile 2010 con la raccolta firme e varie iniziative sul territorio fermano, hanno dunque deciso di organizzarsi ed unirsi al fine di affrontare in maniera organica l’ultima fase della campagna referendaria, partita a livello nazionale lo scorso 26 marzo con 300mila persone a manifestare in Piazza San Giovanni, a Roma.

Il Comitato, coordinato dall’Ong CVM – Comunità Volontari per il Mondo, attiva da oltre 30 anni con progetti di approvvigionamento idrico nei Sud del Mondo e in Italia con iniziative di educazione e formazione su tematiche legate alla cooperazione internazionale, l’intercultura e la cittadinanza attiva, si propone di portare avanti la campagna di mobilitazione attraverso eventi ed iniziative sul territorio provinciale volte ad informare e sensibilizzare la popolazione, chiamata tra poco più di un mese ad una reale prova di Democrazia, pronunciandosi sui 2 quesiti dichiarati ammissibili dalla Corte Costituzionale il 12 gennaio: 1.Per l'abrogazione delle norme del decreto Ronchi-Fitto sulle modalità di affidamento con gara a privati dei servizi pubblici di rilevanza economica, 2.L'altro per la cancellazione delle norme del governo Prodi riguardanti la determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito.

Qui di seguito tutti gli enti membri del Comitato Referendario per l’Acqua Pubblica della Provincia di Fermo, che ha già raccolto l’adesione di molti privati cittadini: Fabbrica di Nichi, Decrescita Felice, Associazione Internazionale "Noi Ragazzi del Mondo" Marche Onlus, Lipu Fermo e Provincia, Diversoinverso, Partito dei Comunisti Italiani – Federazione Provinciale Fermo, Slow food Fermano, Agesci Porto S. Giorgio, Sinistra Ecologia e Libertà Fermo, CAI – Amandola, Bassa Manovalanza, CVM - Comunità Volontari per il Mondo, Legambiente - Fermo Valdaso, Legambiente – P.to S.Elpidio, Assessorato al Turismo Agricoltura Patrimonio ed Edilizia Scolastica Provincia di Fermo, CGIL Fermo, La città in comune, Italia Nostra, Ass. Cittadini in Movimento, Grillini, Conferenza provinciale permanente donne democratiche, Collettivo Antifascista. Realtà di diversa ispirazione e ambito d’azione, ma tutte unite nell’impegno, di qui alle fatidiche date del referendum (12-13 giugno), per il mantenimento di un BENE COMUNE nonché DIRITTO UNIVERSALE, proprio perché nessuno può fare a meno dell’ACQUA, da sempre sinonimo di VITA e DEMOCRAZIA.

Per qualsiasi informazione o chiarimento sarà possibile contattare CVM – Comunità Volontari per il Mondo, v.le delle Regioni 6, Porto San Giorgio (FM) – tel. 0734-674832 e-mail cvmap@cvm.an.it.