Il violoncellista giapponese Day Miyata ospite dalla Gioventù Musicale

2' di lettura 27/02/2011 -

La Stagione Concertistica, organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune, prosegue la sua programmazione domenica 27 febbraio alle ore 17.30 nella Sala dei Ritratti con un duo composto dal violoncellista giapponese Day Miyata e dal pianista Andrea Dindo.



Ancora una volta si tratta di due artisti giovani ma già ai vertici del concertismo internazionale, vincitori di alcuni dei più prestigiosi concorsi. Day Miyata ha iniziato lo studio del violoncello all’età di tre anni. Si è diplomato giovanissimo ed ha iniziato subito una brillante carriera concertistica che ha raggiunto il suo apice dopo aver vinto nel 2009, primo giapponese nella storia, il Concorso “Rostropovich” di Parigi, il più importante riconoscimento per un violoncellista. Ambedue i musicisti si esibiscono regolarmente nelle più grandi Sale e Teatri del mondo, applauditissimi ovunque.

Particolare il programma che il duo eseguirà tutto incentrato su compositori della seconda metà dell’800, con momenti classici come la grande “Sonata in la maggiore” di Cesar Frank o le “7 Variazioni dal Flauto Magico” di Beethoven, a quelli più virtuosistici con le “Hungarian Rhapsody” di Popper. Andrea Dindo si è perfezionato con Aldo Ciccolini e Alexis Weissenberg. Ha vinto numerosi concorsi tra cui il Concorso Internazionale di Musica da Camera di Parigi. Ha tenuto concerti in prestigiose sale quali la Carnegie Hall di New York, la Pablo Casals Hall di Tokyo, per Radio France ed al Musée d'Orsay di Parigi (entrambi in diretta radiofonica), la Royal Academy di Londra.

Ha inciso per per le etichette Agorà, Harmonia Mundi France , Velut Luna e JVC Victor , frequentemente per Radiotre e, prossimamente, realizzerà per la rivista Amadeus l'integrale lisztiana per violino e pianoforte.


da Gioventù Musicale d'Italia
Fermo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2011 alle 12:34 sul giornale del 28 febbraio 2011 - 1782 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, fermo, Gioventù Musicale d'Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hRB





logoEV
logoEV