x

SEI IN > VIVERE FERMO > POLITICA

comunicato stampa
Bilancio di previsione: Di Ruscio chiarisce l'approvazione

4' di lettura
814
da Saturnino Di Ruscio
sindaco di Fermo

bilancio

Il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio in risposta alle esternazioni dell'opposizione in occasione dell'approvazione, in consiglio comunale, del Bilancio di Previsione 2011.

Secondo le esternazioni dell’opposizione, emersi nel corso dell’ultimo Consiglio comunale sul bilancio di previsione, la città sarebbe ferma.
Immobile lo è stata fino al 2001 e non certo oggi. Di questo il centro sinistra ne è consapevole. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale l’opposizione ha già anticipato quello che sarà il tormentone nella malaugurata ipotesi di un’eventuale loro vittoria alle elezioni: “l’Amministrazione Di Ruscio ha prosciugato le casse cittadine e noi non possiamo fare niente”. Già emerge una prima contraddizione: appare evidente che l’utilizzo delle risorse significa aver lavorato e realizzato opere concrete e non essere rimasti immobili! L’esempio della Provincia di Fermo con le costanti lamentele sul fatto di non avere risorse addossando tutte le colpe alla ‘matrigna’ Ascoli è sotto gli occhi di tutti. Tutto questo per nascondere e giustificare la consapevolezza che il centro sinistra fermano non ha le capacità di poter amministrare in prospettiva questo territorio, fornendo progetti a lungo termine per il futuro che siano strategici e soprattutto possibili e realizzabili. Allora tanto vale mettere le mani avanti e nascondersi dietro questo capro espiatorio.

Quello di cui non hanno tenuto conto è però l’opinione dei cittadini. E’ unanime la consapevolezza di come, fino al 2001, la città fosse nell’immobilismo totale, senza un ruolo ed una dignità all’interno del contesto regionale e nazionale. Va inoltre ricordato che fino al 2001, prima della crisi e prima del crollo delle torri gemelle, il panorama economico fosse differente, con ingenti risorse che avrebbero permesso alle amministrazioni dell’epoca di portare avanti investimenti significativi.
Dal 2001 in poi invece, nonostante la costante diminuzione di stanziamenti, siamo riusciti a dare al territorio comunale e a tutto il fermano uno slancio senza precedenti. Abbiamo ottenuto la Provincia, gli uffici decentrati dello stato, il rilancio dell’università, la riqualificazione del teatro dell’Aquila con stagioni che hanno fatto si che diventasse uno dei più importanti teatri d’Italia, rivoluzionato la viabilità, i parcheggi. L’elenco sarebbe davvero lungo. In poche parole: siamo cresciuti.
Nella previsione di bilancio 2011 siamo riusciti, ancora una volta, a trovare risorse in abbondanza per proseguire su questa strada, portando avanti nuove opere pubbliche e progetti per favorire lo sviluppo della città di Fermo. Ovviamente serviranno amministratori capaci ed in grado di saper gestire al meglio queste risorse che altrimenti verrebbero sprecate o peggio ancora vanificate.

Alle critiche dell’opposizione rispondo con fatti concreti. Tra marzo ed aprile prossimi verranno inaugurate opere pubbliche di fondamentale importanza:
Impianto di risalita Hotel Astoria
Impianto di risalita e passeggiata conservatorio/università/Girfalco
Centro sportivo polivalente e centro sociale di Campiglione (12 marzo)
Campo sportivo di Capodarco
Completamento lavori presso la biblioteca civica
Nuova rotatoria di Santa Petronilla
Area Vallesi con scale mobili, parcheggi ed ascensori
Ascensori e parcheggi area ex cinema nuovo
La nuova piazza coperta dell’area Sagrini
Riqualificazione della pinacoteca civica
Parco della Mentuccia
Consegna dei lavori per il restauro delle mura e dell’arco di San Giuliano


Fermo non è in movimento? Se ancora a qualcuno piace insistere su questa tesi aggiungiamo anche: le riprese del film dei fratelli Avati, il fermento attorno al teatro dell’Aquila con ultima, in ordine cronologico, la cantante Patty Pravo che ha scelto Fermo per allestire il suo nuovo tour italiano, i lavori per la nuova edizione di Tipicità in programma tra meno di un mese e che si preannuncia essere un’edizione da record, la vita culturale con una rassegna libri di alta qualità nella scelta dei relatori e attualità gli argomenti trattati utili allo sviluppo ed alla crescita di questo territorio.
Fermo non è in movimento? Mi dispiace per il centro sinistra, ma sono loro ad essere rimasti fermi a prima del 2001, come dimostra anche la scelta del candidato sindaco!



bilancio